“Nei salotti di tante parti d’Europa, dove a cavallo tra ‘800 e ‘900 si conversava con irresponsabile civetteria di gerarchia razziale, superiorità ariana, antisemitismo accademico, forse nessuno avrebbe pensato che si sarebbe poi arrivati un giorno ai campi di sterminio. Le parole, specialmente se sono di odio, non restano a lungo senza conseguenze”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel Giorno della Memoria.

sat/red (fonte video: Quirinale)

A proposito dell'autore

La nostra Redazione pubblica i Comunicati Stampa e le varie Cartoline Digitali che arrivano ai nostri contatti, se vuoi anche tu pubblicare gli eventi che organizzi scrivi a info@radiomed.fm