Antonello Venditti in concerto in Sicilia:L’artista con il suo pianoforte, accompagnato da un quartetto di musicisti, con i suoi grandi successi in versione unplugged, sarà protagonista di un concerto rigorosamente in acustico e fuori dai circuiti tradizionali dei tour.
ZAFFERANA ETNEA 10 AGOSTO (ANFITEATRO),
RAGUSA 23 SETTEMBRE (PIAZZA LIBERTÀ),
PALERMO 25 SETTEMBRE (TEATRO DI VERDURA)
Prezzi d’ingresso: I Settore Numerato € 69,00 II Settore Numerato € 58,00 III Settore Numerato € 46,00 IV Settore Libero € 35,00
Un’esclusiva assoluta, un concerto evento straordinario, un regalo destinato ai numerosi fan del cantautore.
Bianca Atzei in tour in Sicilia: Dopo aver partecipato all’ultimo Festival di Sanremo con il brano Esisti Solo Tu scritto da Kekko Silvestre frontman dei Modà, , Bianca Atzei si prepara a lanciare un nuovo singolo che si intitolerà Abbracciami perdonami gli sbagli accompagnato da un video diretto dalla regia Gaetano Morbioli.
Inoltre Bianca Atzei ha annunciato le date del suo nuovo tour Bianca Live 2017 ,eccole qui
12 maggio Park Casinò – Nova Gorica – Slovenia 16 maggio Lesina – Foggia 20 maggio piazza Stellitano – Sartano frazione di Torano Castello (Cs) 28 Santa Lucia di Fonte Nuova (Rm) 29 maggio Gravina in Puglia – Bari 10 giugno Orte scalo – Viterbo 12 giugno Cellule (Ce) 14 giugno Palazzo San Gervasio (Pz) 7 luglio Pozzo Maggiore (Ss) 8 luglio Gay Village Parco del Ninfeo – Roma 10 luglio Isola del Liri (Fr) 16 luglio Porto Cervo – Olbia 20 luglio Soverato (Cz) OSPITATA 5 agosto Morroni di Bonito (Av) 12 agosto Ripalimosani (Cb) 17 agosto Meta – Civitella Rovereto 19 agosto Arzana – Nuoro 21 agosto Villa San Pio X (Ap) 25 agosto Abbasanta (Or) 26 agosto San Giovanni (Ss) 29 agosto Gricignano di Aversa (Ce) 8 settembre Uta – Cagliari
Concerti In Sicilia
9 settembre Mistretta (Me)
14 settembre a Terme Vigliatore (ME)
15 settembre a Montemaggiore Belsito (PA)
23 settembre a Sferracavallo (PA)
Edoardo Bennato in concerto al Teatro Mandanici: Il cantautore Edoardo Bennato, una delle voci rock più amate dal pubblico di tutte le età, prosegue il suo tour nei teatri italiani con una tappa a Barcellona Pozzo di Gotto, presso il Teatro Mandanici, sabato 28 ottobre alle 21.
Grinta, poesia, intelligenza sono gli ingredienti dello spettacolo offerto al pubblico dal cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti e inneggiando alla forza umana del popolo, passando per il più classico tra i sentimenti ispiratori dei poeti della canzone, l’amore.
In scaletta brani epici tratti dai concept-album “Burattino senza fili”, che quest’anno festeggia i 40 anni, “Sono solo canzonette”, “Abbi dubbi”, “Le ragazze fanno grandi sogni”, “La fantastica storia del Pifferaio magico”, fino all’ultimo lavoro, “Pronti a Salpare”.
Arriva in Sicilia lo show di Virginia Raffaele: porta nei teatri le sue maschere più popolari: Ornella Vanoni, Belen Rodriguez, il Ministro Boschi, la criminologa Bruzzone e tante altre ancora. Donne molto diverse tra loro, che tra arte, spettacolo, potere e politica sintetizzano alcune delle ossessioni ricorrenti della società contemporanea: la vanità, la scaltrezza, la voglia di affermazione e, forse, la scarsa coscienza di sé. Il tutto raccontato attraverso la lente deformante e irriverente dell’ironia e della satira, tipici elementi che compongono lo stile di Virginia Raffaele. I personaggi monologano e dialogano tra loro, anche grazie alle proiezioni video, in un gioco di specchi e di rimandi. Qua e là, tra le maschere, in scena appare anche Virginia stessa, che interagisce con le sue creature, come una sorta di narratore involontario che poeticamente svela il suo “essere – o non essere”.
La musica in scena fa da punteggiatura allo spettacolo, accompagnando i personaggi nelle loro performance, sottolineandone i movimenti, enfatizzandone le manie; conferendo alla spettacolo un ritmo forsennato nel cui vortice i personaggi, Arriva in Sicilia lo show di Virginia Raffaele e le varie chiavi di lettura si confondono creando una nuova realtà, a volte folle a volte melanconica: quella dello spettacolo stesso.
Arriva in Sicilia lo show di Virginia Raffaele ecco Le date: 3 novembre Cosenza, Teatro Rendano 4 novembre Catanzaro, Teatro Politeama di Catanzaro 7 novembre Palermo, Teatro Biondo 8 novembre Catania, Teatro Metropolitan Dal 28 novembre al 3 dicembre Roma, Teatro Brancaccio
Vinicio Capossela in tour :un nuovo suggestivo spettacolo ambientato tra ombre, nebbie e riflessi, ma con una struttura libera nel repertorio e nella narrazione. Non sarà il concerto di un disco solo, ma abbraccerà l’intera opera di Vinicio Capossela seguendo il filo conduttore dello spettro che si ripresenta nell’inverno: dai brani umbratili e misteriosi dell’album “Canzoni della Cupa”, alle ballate e alle rese dei conti sparse in tutta la sua produzione.
Vinicio Capossela in tour ecco Le date: 16 novembre Messina, Teatro Vittorio Emanuele 17 novembre Catanzaro, Teatro Politeama 25 novembre Venezia, Teatro Goldoni 29 novembre Ravenna, Teatro Alighieri 9 dicembre Roma, Auditorium dellConciliazione 4 dicembre Milano, Teatro Nazionale
«”Ombre nell’Inverno” sarà il congedo in teatro della stagione della Cupa e dell’Ombra, nella strettoia del finale di anno, il collo di clessidra di tutti i conti in sospeso. La stagione dell’avvento e delle epifanie. Il nostro ultimo giro di danza, prima del dissolvimento nel nuovo tempo – scrive Vinicio Capossela – Agosto, capo d’inverno. Col declinare del sole le giornate si accorciano e le ombre si fanno più lunghe. Si proiettano nell’Inverno incombente. Ombre del focolare, ombre di spettri e di fantasmi personali. Ombre da trovare nelle tasche dei giacconi e nelle scarpe sfondate dal cammino. Le ombre si allungano d’inverno, si fanno filiformi e nebbiose, lattee, femminili. Si allungano alla luce del fuoco di un bidone o di una candela, sempre ci parlano di noi, della nostra parte nascosta e più intima». Lo spettacolo è realizzato con le Ombre di Anusc Castiglioni. Aggiunge Vinicio Capossela «Sarà come sedersi intorno ad un fuoco, o stare in piedi accanto ad un bidone in fiamme. Anche la timbrica musicale sarà adattata alla stagione ovattata e la formazione impegnata in questi concerti rifletterà la scelta».
Il 2017 è stato un anno ricco di successi in materia live e di riconoscimenti per Vinicio Capossela. A giugno The Sunday Times ha inserito l’album “Ovunque Proteggi” tra i 30 migliori dischi di World Music, scrivendo “Canta come Tom Waits, scrive come Ovidio.” L’artista si è aggiudicato il Premio Lunezia Canzone d’Autore 2017 per l’album “Canzoni della Cupa”, la sua opera è stata definita dalla Commissione «Album epocale» e ha vinto anche il prestigioso Premio Tenco 2017, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale e che colloca così il nome di Capossela accanto a quello di altri grandi cantautori già vincitori (tra gli altri Leo Ferrè, George Brassens, Leonard Cohen, Atahualpa Yupanqui, Tom Waits, Caetano Veloso, Joni Mitchell, Patti Smith, Paolo Conte, Renato Carosone, Franco Battiato). Il tour invernale “Ombra. Canzoni della cupa e altri spaventi” e gli appuntamenti estivi denominati “Atti unici e qualche rivincita” hanno riscosso successo di pubblico e apprezzamenti dalla critica che ha riconosciuto la grande abilità di Capossela di realizzare la cosiddetta “sospensione dell’incredulità”. Infine, dal 23 al 27 agosto si è svolto lo Sponz Fest in Alta Irpinia, il festival di cui Capossela è direttore artistico, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, con il titolo “All’Incontre’R – Rivoluzioni e mondi al rovescio”. Le cinque giornate hanno toccato cifre record e raddoppiato le presenze rispetto alle passate edizioni: sono arrivate più di 35 mila persone, un flusso continuo di persone di ogni età e provenienza geografica.
Vinicio Capossela in tour
GIGI D’ALESSIO al Teatro Metropolitan di Catania: Unico concerto in Sicilia. Biglietti in prevendita in tutti i punti autorizzati dei Circuiti:
Da oggi sono disponibili su TicketOne i biglietti per le date nei teatri del nuovo tour!
Ecco i link per le prevendite: 23/10 // Roma – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Roma 27/10 // Bologna – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Bologna 28/10 // Legnano – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Legnano 30/10 // Firenze – http://bit.ly/GigiDALessioLiveTour_Firenze 4/11 // Torino – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Torino 9/11 // Varese – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Varese 10/11 // Mantova – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Mantova 16/11 // Catania – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Catania
21/11 // Milano – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Milano 24/11 // Bergamo – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Bergamo 25/11 // Sanremo – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Sanremo 26/12 // Napoli – http://bit.ly/GigiDAlessioLiveTour_Napoli
#GigiDAlessioLiveTour #24febbraio1967
Tutta la musica , tutta la storia di Gigi D’Alessio in un concerto antologico che ripercorre i suoi 25 anni di carriera, accompagnato da una band di grandi musicisti. Organizzazione: Carmelo Costa per Musica da Bere Srl info@musicadabere.com – tel. 0957222382