Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Lug
9
Mar
Pedro Capo’ 09 Luglio 2019 – Stadio Comunale M. Lo Turco – Letojanni
Lug 9@22:00

Pedro Capo’
09 Luglio 2019 – Stadio Comunale M. Lo Turco – Letojanni

Stadio Comunale M. Lo Turco

– Letojanni (ME)

Inizio Spettacolo ore 22.00

Posto Unico € 20.00

Lug
10
Mer
Skunk Anansie 10 Luglio 2019 Scalinata della Cattedrale – Noto
Lug 10@21:30

Skunk Anansie
10 Luglio 2019
Scalinata della Cattedrale – Noto

Scalinata Cattedrale di Noto

Corso Vittorio Emanuele 96017 – Noto

Inizio Concerto ore 21.30

Posto Unico € 42.00

Lug
11
Gio
America 11 Luglio 2019 Teatro Antico – Taormina
Lug 11@9:30

America
11 Luglio 2019
Teatro Antico – Taormina

Teatro Antico

Via del Teatro Greco, 1 – Taormina (ME)

Inizio Concerto ore 21.30

Prezzi d’ingresso:
Parterre € 69.00
Tribunetta Numerata € 54.00
Cavea Numerata € 42.00
Cavea Non Numerata € 30.00

Lug
13
Sab
Caetano Veloso | 13 luglio TAORMINA
Lug 13@21:30

E’ l’evento musicale dell’estate siciliana e tra i più attesi in Italia: il concerto di Caetano Veloso per l’unica tappa in esclusiva siciliana del tour mondiale “Ofertório”sabato 13 luglio (ore 21), nell’incantevole scenario del Teatro antico di Taormina.Opening act: Mario Venuti.

Il celebre cantautore e chitarrista brasiliano arriverà per questa volta in Sicilia accompagnato sul palco dai tre figli Moreno, Zeca e Tom.

“È uno show per famiglie – commenta Veloso – nato dal mio desiderio di trasmettere felicità. Avere dei figli è la cosa più importante nella mia vita adulta. Quello che ho imparato dalla nascita di Moreno, e confermato con gli arrivi di Zeca e Tom, non ha un nome e non ha un prezzo. Credo, veramente, che la nostra non sia una famiglia di musicisti qualunque: c’è un carattere genetico dedicato alla musica”.

Veloso è uno dei promotori del tropicalismo insieme a Gilberto Gil, vincitore di numerosi Latin Grammy Awaed e due Grammy: compositore, cantautore e chitarrista brasiliano, partito dalla tradizione ha mescolato la bossanova con la cultura pop, la sua passione per il cinema e per la letteratura.

Veloso suonerà la sua amata chitarra e i figli si alterneranno con vari strumenti, ripercorrendo l’immenso repertorio di una vera leggenda della musica internazionale definito dal New York Times tra “i più grandi cantautori del secolo” e dal suo biografo Jason Manning, “il Bob Dylan del Brasile”.

Ad aprire il concerto sarà il cantautore Mario Venuti che commenta: “Sono onorato di aprire il concerto del mio venerato maestro Caetano Veloso”.

Una “punta di diamante” nella programmazione di TAOmusica 2019 (rassegna di concerti che porta la firma di Puntoeacapo e la direzione artistica di Nuccio La Ferlita“Un concerto evento – afferma La Ferlita – dedicato a chi segue e ama Veloso da sempre ma pensato anche per le famiglie e per i giovani. La suggestione del Teatro antico di Taormina si unirà all’emozione di avere sul palco una leggenda della musica mondiale, uno dei più importanti cantautori del secolo, al pari di artisti come Bob Dylan, Bob Marley e la coppia Lennon/McCartney. Come dice lo stesso Veloso sarà uno show nato dal suo desiderio di essere felice”.

// INFO BIGLIETTI //
Platea Vip € 80,50
Tribuna Numerata € 80,50
Cavea Numerata € 60,00
Cavea Non Numerata € 39,50

per info:http://www.puntoeacapo.uno/sito/archives/spettacoli/caetano-veloso-13-luglio-taormina/07-13_2019-757am
Lug
18
Gio
Calcutta | 18 luglio Castello a mare (PA)
Lug 18@21:30

Il tour a supporto dell’ultimo album Evergreen ha riempito stadi, arene e palazzetti italiani tra la scorsa estate e questo inverno. Il film del concerto all’Arena Di Verona è stato evento speciale nei cinema e distribuito su Timvision. “Se piovesse il tuo nome”, canzone disco di platino che ha scritto per Elisa, è stato ben quattro settimane di fila in cima alle classifiche radio italiane. Ora Calcutta, dopo Core Festival di Treviso, Milano Summer Festival, Rock In Roma e Lucca Summer Festival, annuncia un’altra abbondante tranche del giro di concerti estivo, presentata da Dna Concerti e Bomba Dischi.

Sarà in Sicilia per l’unica data prevista nell’Isola: Puntoeacapo e Terzo Millennio annunciano l’atteso concerto di giovedì 18 luglio (ore 21.30) al Complesso Monumentale CASTELLO A MARE (PA) inserito nel Festival Porto D’arte giunto quest’anno all’11^ edizione (organizzato da Terzo Millennio in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale e della Soprintendenza ai beni culturali di Palermo).

per info: http://www.puntoeacapo.uno/sito/archives/spettacoli/calcutta-18-luglio-castello-a-mare-pa/07-18_2019-217pm

// info biglietti // 
posto unico in piedi € 34,50
BOX OFFICE CATANIA
http://www.ctbox.it/Search.aspx?src=calcutta
BOX OFFICE PALERMO
http://www.circuitoboxofficesicilia.it/index.php
TICKETTANDO
http://www.tickettando.it/event/calcutta-palermo/
TICKETONE
https://www.ticketone.it/calcutta-palermo-biglietti.html?affiliate=ITO&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&key=2374330%2411859048&jumpIn=yTix&kuid=517039
Lug
27
Sab
Laura Biagio | Stadi 2019 | 27 luglio MESSINA Stadio San Filippo
Lug 27@21:00

Laura Biagio | Stadi 2019 | 27 luglio MESSINA Stadio San Filippo

Le due icone della musica pop emozioneranno il loro pubblico con duetti inediti, i loro grandi classici e le loro più recenti hit,  senza ovviamente dimenticare il loro primo singolo insieme, “Il coraggio di andare”, attualmente in radio. Laura Pausini e Biagio Antonacci nel mondo della musica, non solo hanno trovato il successo, ma anche un’amicizia che dura da 25 anni.  La prima collaborazione tra le due star della musica italiana risale al 2000, quando Biagio Antonacci scrive per Laura Pausini il brano “Tra te e il mare”, contenuto nell’omonimo album della cantante. Nella tappa milanese, tenutasi il 2 dicembre 2001 al Mediolanum Forum, per la prima volta Laura Pausini duetta con Biagio Antonacci. Nel 2004 Biagio scrive per Laura il brano “Vivimi” contenuto nell’album “Resta in ascolto”, disco pubblicato anche nella versione spagnola “Escucha”. Con questa versione Laura Pausini nel novembre 2005 vince il Latin Grammy Award nella categoria Miglior Album Pop Femminile e, nel 2006, si aggiudica il Grammy Award nella categoria Miglior Album Pop latino dell’anno allo Staples Center di Los Angeles e il Billboard Latin Music Award per la categoria Album Pop latino femminile dell’anno. Sempre nel 2006 Biagio Antonacci conquista due “ASCAP Latin Music Award” come autore di “Viveme”, versione spagnola di “Vivimi” (testo e musica di Biagio Antonacci adattato in lingua spagnola da Laura Pausini e Ignacio Ballesteros). Questo è stato solo l’inizio di una grande amicizia e stima reciproca che li ha portati a collaborare varie volte negli anni – Biagio ha scritto per Laura anche “Lato destro del cuore”, “È a lei che devo l’amore” e “Tornerò (con calma si vedrà)”, brani contenuti nell’album “Simili” del 2015 –  e che ora li vede insieme, per la prima volta, in questo emozionante tour, anticipato da “Il coraggio di andare” di Laura Pausini in duetto con Biagio Antonacci.  Il coraggio di andare, brano scritto da Tony Maiello (testo firmato a quattro mani con la stessa Pausini, musica di Maiello, Salvati, Palmosi, Rettani), già in radio e disponibile in digitale, sarà contenuto in “Fatti sentire ancora (Atlantic/Warner Music), la special edition di Laura Pausini in uscita venerdì 7 dicembre. RTL 102.5 è media partner del tour.

per info: http://www.puntoeacapo.uno

Lug
28
Dom
Subsonica 28 Luglio 2019 Teatro Antico – Taormina
Lug 28@21:30

Subsonica
28 Luglio 2019
Teatro Antico – Taormina

Teatro Antico

Via del Teatro Greco, 1 – Taormina (ME)

Inizio Concerto h. 21.30

Prezzi d’ingresso:
Platea e Tribuna Centrale Numerata € 51,75
Tribuna Laterale Numerata € 46,00
Cavea Numerata € 40,30
Cavea Non Numerata € 34,50

Ago
1
Gio
Massimo Ranieri | 1 agosto Teatro antico Taormina
Ago 1@21:30

TAOMUSICA 2019 //  Organizzazione Puntoeacapo Concerti direzione artistica Nuccio La Ferlita Puntoeacapo
Uno dei più grandi interpreti della canzone italiana per un concerto unico dedicato a tutti gli amanti della musica d’autore: Massimo Ranieri propone un viaggio attraverso i grandi classici della canzone napoletana rivisitati con nuove sonorità di grande eleganza accompagnato in questo inedito percorso da una formazione composta da perle della musica italiana quali Stefano Di Battista ai sassofoni, Marco Brioschi alla tromba e al flicorno, Rita Marcotulli al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Israel Varela alla batteria. Da “Malafemmina” di Totò a “Dove sta Zazà”, passando per “Strada ‘nfosa” di Modugno e “Torero” di Carosone
Malìa Napoletana realizzato con la produzione di Mauro Pagani, sorprende per eleganza e originalità: nella loro rielaborazione morbida e spesso intessuta di assoli ammalianti, i brani acquistano nuova eleganza grazie alla voce dell’artista, dando vita a un mix ironico e frizzante tipico dell’espressività partenopea, ma al tempo stesso elegante e pieno di sfumature dal sapore americano. Ne viene fuori un lavoro delicato, gentile e aggraziato, dove la voce di Ranieri disegna emozioni che dal vivo diventano ancora più intense.

|| INFO BIGLIETTI ||  da sabato 23/03 anche nei punti vendita #CiaoTicket

Platea Vip Numerata 80,50 €
Tribuna Numerata 69,00 €
Cavea Numerata 52,00 €
Cavea Non Numerata34,50 €­

Info:http://www.puntoeacapo.uno/sito/archives/spettacoli/massimo-ranieri-1-agosto-teatro-antico-taormina/03-19_2019-429pm