Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Ago
27
Sab
EDOARDO BENNATO in Concerto @ Piazza Falcone E Borsellino
Ago 27@21:30

Edoardo Bennato in concerto : Edoardo Bennato, tra i maggiori esponenti del rock-blues italiano, si esibirà Sabato 27 Agosto in Piazza  Falcone e Borsellino a Partanna. Edoardo Bennato con la sua band per la Notte Bianca 2016. Ingresso libero. Inizio concerto ore 24:00

bennato_sciacca

Bennato è stato uno dei primi artisti italiani, fin dal suo esordio discografico nel 1973 con Non farti cadere le braccia, a coniugare il rock’n’roll e il blues americani con le sonorità mediterranee, le tammurriate e l’operetta. Influenze che ritornano anche in due brani del suo ultimo album Pronti a salpare, La calunnia è un venticello, un omaggio a Il barbiere di Siviglia di Rossini  con dedica a Enzo Tortora e a Mia Martini, e nel conclusivo Non è bello ciò che è bello, scritto tanti anni fa per Luciano Pavarotti.
Concerti – Edoardo Bennato

Data Ora Località Struttura
08/07/2016   Lampedusa  
16/07/2016 Cesaproba (AQ)
21/07/2016   Palermo Centro Comm. Forum
27/07/2016 Lucca Summer Festival
03/08/2016 Senigallia (AN) Jamboree Summer Fest
08/08/2016 Biccari (FG) Piazza Matteotti
13/08/2016 Marina di Cardedu (OG) Rocce Rosse Blues 2016
14/08/2016 Nulvi (SS)
16/08/2016 Monopoli (BA) Piazza Vittorio Emanuele
18/08/2016 Pisticci (MT) Piazza La Salsa
20/08/2016 Borore (NU)
27/08/2016   Partanna (TP) Piazza Falcone e Borsellino – Notte Bianca
01/09/2016 Staranzano (GO) Onde Mediterranee – Festa delle Raze
21/09/2016   S. Vito Lo Capo (TP) Cous Cous Fest
FRANCESCO DE GREGORI Amore e Furto Tour 2016 @ Teatro Antico di Taormina
Ago 27@21:30

Parte domani, sabato 5 marzo, dall’Atlantico Live di Roma l’Amore e Furto Tour 2016, il nuovo atteso tour di Francesco De Gregori, che farà tappa nei principali club e teatri italiani presentando live, oltre ai suoi più grandi successi, alcuni brani estratti dall’ultimo album “De Gregori Canta Bob Dylan – Amore e Furto”, certificato disco di platino.

Sul palco, Francesco De Gregori è accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).

Francesco.De_.Gregori.001“De Gregori Canta Bob Dylan – Amore e Furto”  è un album in cui Francesco De Gregori traduce e interpreta, con amore e rispetto, 11 canzoni di Bob Dylan: “Un angioletto come te”(“Sweetheart like you”), “Servire qualcuno” (“Gotta serve somebody”), “Non dirle che non è così” (“If you see her, say hello”), “Via della Povertà” (“Desolation row”), “Come il giorno” (“I shall be released”),“Mondo politico” (“Political world”), “Non è buio ancora” (“Not dark yet”), “Acido seminterrato”(“Subterranean homesick blues”), “Una serie di sogni” (“Series of dreams”), “Tweedle Dum & Tweedle Dee” (“Tweedle Dee & Tweedle Dum”), “Dignità” (“Dignity”).

ROSSANA CASALE in Concerto a CATANIA @ Palazzo della Cultura
Ago 27@21:30

Rossana Casale in Concerto a CATANIA : Sono passati trent’anni da quel Sanremo dove una giovane cantante e musicista italo americana portava per la prima volta un brano jazz sulla scena della musica pop spiazzando tutti e così segnando il vero inizio della sua carriera.

Il brano si chiamava “Brividi” ed era firmato dai grandi autori Morra-Fabrizio. Una ovazione in sala stampa, il pubblico che da quel momento la riconosceva come la jazz singer nostrana. Da quel Sanremo sono successe tante cose ed è successa tanta musica sulla sua strada.

Con questo nuovo concerto Rossana Casale ripercorre la sua vita in musica attraverso i suoi successi: Brividi, Destino, A Che Servono Gli Dei, Un Cuore Semplice, Terra, Gli Amori Diversi ecc. e quelle canzoni che hanno ispirato il suo percorso e che più l’hanno segnata.

Rossana Casale in Concerto a CATANIA

Rossana-Casale-640x400

Il jazz, il pop, il teatro e i grandi incontri raccontati attraverso i suoi appunti musicali e quegli aneddoti, a volte emozionanti a volte divertenti, mai rivelati prima.

Un concerto davvero speciale tra musica e parole coadiuvato dai suoi inseparabili e prestigiosi musicisti.


Emiliano Begni | pianoforte
Francesco Consaga | sax tenore & soprano
Ermanno Dodaro | basso & contrabbasso
Michele Ranieri | chitarra,fisarmonica,percussioni

Rossana Casale in Concerto a CATANIA sab, 27/08/16, 21.15 Palazzo Platamone o Palazzo della Cultura Via Vittorio Emanuele II , 121, 95131 CATANIA

 

Categoria Descrizione Prezzo* Numero
1 POSTO UNICO Intero
22,00

www.rossanacasale.it

TIROMANCINO in concerto a CATANIA @ Club Qubba
Ago 27@21:30

Prosegue con successo il tour dei Tiromancino in tutta Italia (organizzato da Color Sound), questi i prossimi appuntamenti live

TIROMANCINO in concerto a CATANIA
Tiromancino - Tra di noi

“Tra di noi non ci sono più ingannevoli parole
Ma il mormorio degli anni
Come onde che si infrangono nel sole.
Tra di noi c’è l’istinto di dividere il presente
E un mare di ricordi
Che al correre del tempo non si arrende
E il cuore mio si perde…”.

TIROMANCINO in concerto a CATANIA

17 Giugno San Damiano d’Asti (AT) – Area Concerto
18 Giugno Marcianise (CE) – Outlet La Reggia – Area Concerti
24 Giugno San Daniele del Friuli (UD) – Festival Collisioni
25 Giugno Macerata – Musicultura – Arena Sferisterio – Ospiti
01 Luglio Jesolo (VE) – Marina Club – (Set Acustico)
02 Luglio Carugate (MI) – Parco di Carugate
14 Luglio Roma – Villa Ada
15 Luglio Fontanellato (PR) – Area Concerto – (Set Acustico)
16 Luglio Sansepolcro (AR) – Area Concerto – (Set Acustico)
22 Luglio Vada (LI) – Gran Galà Perla del Tirreno – (Set Acustico)
23 Luglio Torricella Peligna (CH) – Notte Bianca
28 Luglio Marsciano (PG) Festival Musica per i Borghi – (Set Acustico)
29 Luglio Caerano San Marco (TV) – Villa Benzi
30 luglio Acquarica del Capo (LE) – Area Concerto
31 Luglio Palermo – Complesso Monumentale Castello a Mare
04 Agosto Civitanova Marche (MC) – Arena del Sole
06 Agosto Brugnato (SP) – Area Concerto (Set Acustico)
12 Agosto Forte dei Marmi (LU) – Versiliana
13 Agosto Offida (AP) – Area Concerto
18 Agosto Anzio – Villa Adele
20 agosto Silvi Marina (PE) – Area Concerto
27 Agosto Catania – Club Qubba – (Set Acustico)

www.tiromancino.com/
www.facebook.com/tiromancino.official

Tiromancino – Tra di noi

Ago
29
Lun
ANNALISA in concerto a Carlentini @ Piazza Armando Diaz
Ago 29@21:30

ANNALISA in concerto a Carlentini: Il 29 Agosto il “Se avessi un cuore – Tour 2016” fa tappa a Carlentini (SR) – Piazza Armando Diaz, a partire dalle ore 21.

Ingresso gratuito

annalisaANNALISA in concerto a Carlentini

Annalisa ha fatto una scelta un po’ controtendenza: presentare dal vivo, in tour, le canzoni del nuovo album “Se avessi un cuore”  prima dell’uscita effettiva del disco. All’estero, gli artisti sono abituati a presentare i loro nuovi lavori in anteprima: i fan vogliono ascoltare come suona dal vivo un album, prima di acquistarlo. Da noi, però, funziona diversamente e può essere rischioso portare in tour le nuove canzoni prima della loro pubblicazione: i fan (non quelli sfegatati, disposti a tutto) potrebbero decidere di spendere soldi solo per il concerto e di non comprare poi il disco (o viceversa). “Ho fatto questa scelta per un motivo” – spiega lei – “credo davvero nell’esperienza della musica. Credo che la musica dal vivo conservi ancora quella magia che rende la musica unica, non solo qualcosa da ascoltare ma anche da ricordare insieme. Spero di creare un ricordo, un’esperienza che riesca a restare lì sospesa davanti ai vostri occhi, che riesca a conquistare anche solo un piccolissimo pezzo del vostro cuore”.

Per maggiori informazioni:

www.fepgroup.it

Antonella Ruggiero in concerto in Sicilia @ Piazza
Ago 29@22:00–23:00

Antonella Ruggiero in concerto a Alessandria della Rocca (AG) il 29/08/2016.

Antonella Ruggiero in concerto a Piana degli Albanesi (PA) il 31/08/2016.

Antonella Ruggiero in concerto in Sicilia

Antonella Ruggiero in concerto in Sicilia

Sofisticata rabdomante di melodie sui cui provare la sua irripetibile cifra vocale, Antonella Ruggiero è tornata, con l’album Cattedrali, al grande amore dell’infanzia: il suono dell’organo, prezioso e maestoso, scoperto da bambina nella Chiesa di Santa Maria di Castello a Genova, e da allora sempre rimasto per lei fascinoso, familiare ed evocativo. Un suono che la Ruggiero ha sempre trovato perfetto nell’intreccio con la voce umana; uno strumento antico, misterioso, che meglio di ogni altro metaforizza l’idea di organismo vivente, con le sue meccaniche sbuffanti, i suoi scricchiolii, gli infiniti cigolii che lo animano durante le esecuzioni, così vicino all’idea di un corpo umano ‘impegnato’ nello sforzo fisico del canto.
Finalmente, dopo tanto tempo, il restauro dell’organo Mascioni della Cattedrale di Cremona ha aperto la collaborazione con il Maestro Fausto Caporali – organista residente e professore al Conservatorio di Torino – creando così l’occasione per realizzare un progetto lungamente accarezzato: un concerto e conseguente concept album dedicati al virtuoso intreccio emotivo di organo e voce umana.
Di qui è partita la minuziosa e attenta ricerca di Antonella, che l’ha portata a scegliere sia brani già affrontati in passato in diverse vesti, come l’Ave Maria di Gounod e il Panis Angelicus di Frank (“Sacrarmonia” 2001) sia a incontrare musica per lei inedita, come l’Ave Maria di Franz Biebl e Ave Maris Stella di Mark Thomas, entrambi compositori del ‘900, anche se con formazioni ed esiti molto diversi, dal classicismo corale del tedesco Biebl all’approccio più contemporaneo del compositore per cinema e TV popolare Thomas.
E ovviamente non poteva mancare l’Ave Maria di De Andrè, interpretata la prima volta nel 2005 come gran finale del concerto-tributo Le Nuvole al Teatro Romani di Cagliari in diretta Rai1, quindi in apertura del progetto collettivo “Amiche per l’Abruzzo” e idealmente dedicato da Antonella a tutte le donne vittime di abusi e ingiustizia nel loro cammino verso la speranza ed una vita diversa.

Ago
31
Mer
Antonella Ruggiero in concerto in Sicilia @ Piazza
Ago 31@22:00–23:00

Antonella Ruggiero in concerto a Alessandria della Rocca (AG) il 29/08/2016.

Antonella Ruggiero in concerto a Piana degli Albanesi (PA) il 31/08/2016.

Antonella Ruggiero in concerto in Sicilia

Antonella Ruggiero in concerto in Sicilia

Sofisticata rabdomante di melodie sui cui provare la sua irripetibile cifra vocale, Antonella Ruggiero è tornata, con l’album Cattedrali, al grande amore dell’infanzia: il suono dell’organo, prezioso e maestoso, scoperto da bambina nella Chiesa di Santa Maria di Castello a Genova, e da allora sempre rimasto per lei fascinoso, familiare ed evocativo. Un suono che la Ruggiero ha sempre trovato perfetto nell’intreccio con la voce umana; uno strumento antico, misterioso, che meglio di ogni altro metaforizza l’idea di organismo vivente, con le sue meccaniche sbuffanti, i suoi scricchiolii, gli infiniti cigolii che lo animano durante le esecuzioni, così vicino all’idea di un corpo umano ‘impegnato’ nello sforzo fisico del canto.
Finalmente, dopo tanto tempo, il restauro dell’organo Mascioni della Cattedrale di Cremona ha aperto la collaborazione con il Maestro Fausto Caporali – organista residente e professore al Conservatorio di Torino – creando così l’occasione per realizzare un progetto lungamente accarezzato: un concerto e conseguente concept album dedicati al virtuoso intreccio emotivo di organo e voce umana.
Di qui è partita la minuziosa e attenta ricerca di Antonella, che l’ha portata a scegliere sia brani già affrontati in passato in diverse vesti, come l’Ave Maria di Gounod e il Panis Angelicus di Frank (“Sacrarmonia” 2001) sia a incontrare musica per lei inedita, come l’Ave Maria di Franz Biebl e Ave Maris Stella di Mark Thomas, entrambi compositori del ‘900, anche se con formazioni ed esiti molto diversi, dal classicismo corale del tedesco Biebl all’approccio più contemporaneo del compositore per cinema e TV popolare Thomas.
E ovviamente non poteva mancare l’Ave Maria di De Andrè, interpretata la prima volta nel 2005 come gran finale del concerto-tributo Le Nuvole al Teatro Romani di Cagliari in diretta Rai1, quindi in apertura del progetto collettivo “Amiche per l’Abruzzo” e idealmente dedicato da Antonella a tutte le donne vittime di abusi e ingiustizia nel loro cammino verso la speranza ed una vita diversa.

Set
5
Lun
I Nomadi In Concerto A Campofelice Di Roccella @ Piazza Garibaldi
Set 5@21:30

I Nomadi In Concerto A Campofelice Di Roccella: Piazza Garibaldi CampoFelice di Roccella PA Inizio concerto ore 21.30 Ingresso Gratuito Info: Segnali Caotici 0522.934906-335.3… | info@nomadi.it – elima@nomadi.it Nomadi Brothers…

Caratteristiche evento: Concerto, Musica Live

I Nomadi In Concerto A Campofelice Di Roccella