Via del Teatro Greco, 1 – Taormina (ME)
Inizio Spettacolo ore 21.30
Prezzi d’ingresso: Platea e Tribunetta Numerata € 55,00 Gradinata Numerata € 40,00 Gadinata Non Numerata € 30,00
Biglietti: I Settore numerato € 29,00 II Settore numerato € 23,00 Posto non numerato € 17,50 Inizio spettacolo ore 21.30 Nino Frassica è accompagnato dai Los Plaggers, band formata da sei formidabili musicisti; il nome Plaggers è una fusione tra Platters e plagio. Lo show è un originalissimo e coinvolgente viaggio musicale per oltre due ore di concertocabaret. Una grande festa, un’operazione di memoria musicale con un repertorio formato da oltre cento brani rivisti e corretti, in cui canzoni famosissime, pur mantenendo la propria identità, sono tagliate e ricucite alla maniera di Frassica. Verranno presentati brani come “Cacao Meravigliao”, “Grazie dei Fiori bis” o come “Viva la mamma col pomodoro” al quale verranno aggiunti “Viva la pappa col pomodoro”, ma anche “Mamma mia dammi cento lire” e sigle d’altri tempi come “Portobello” o le musichette della pubblicità; e ancora “Campagna” diventa “Voglio andare a vivere con i cugini di campagna”, e poi “Siamo donne” che si conclude con “Donna a Surriento”, “Neri per sempre”, “Tuca tuca” ecc…
Per info: http://www.puntoeacapo.uno/sito/lista-eventi
– Capo D’Orlando
Prezzo d’ingresso: Poltrona Numerata €. 39.50 Posto in Piedi € 28.75
Si chiama semplicemente “TOUR 2018”, il nuovo tour di FRANCESCO DE GREGORI che partirà il 6 luglio dalla Cavea di Roma e lo vedrà impegnato sui palcoscenici delle più belle e prestigiose località italiane fino a settembre. De Gregori sarà accompagnato sul palco da Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo Giovenchi alla chitarra, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e Carlo Gaudiello al pianoforte, una formazione già sperimentata in autunno nel suo tour in Europa e negli Stati Uniti ma che rappresenta un’assoluta novità per il pubblico italiano. La scaletta prevede i grandi classici di De Gregori ma anche gioielli nascosti, canzoni “mai passate alla radio”, brani raramente eseguiti dal vivo negli ultimi anni. «Mi fa piacere quando il pubblico riconosce un pezzo dalle prime note – dichiara De Gregori – ma mi piace anche quel silenzio un po’ stupito che accoglie le canzoni meno conosciute. La bellezza del live è anche questa, la scaletta non deve essere scontata, bisogna mischiare le carte».
Anfiteatro Falcone Borsellino
Via Della Montagna , 1 – Zafferana Etnea (CT)
Inizio spettacolo ore 21.30
Settore Numerato € 46,00 II Settore Non Numerato € 34,50 Ridotto ai bambini fino ai 12 anni per entrambi i settori € 11,50
Francesco De Gregori Tour 2018 Scalinata della Cattedrale NOTO 25 agosto 2018
Posto Unico € 34,50 Inizio spettacolo ore 21.30
Info:http://www.puntoeacapo.uno/sito/lista-eventi
Max Gazzè ci farà sognare sulle note suggestive della sua Opera “sintonica” “Alchemaya” il 25 agosto nella magica cornice del Teatro antico di Taormina, il primo annuncio della nuova programmazione di TAOmusica, la rassegna di spettacoli a pagamento più partecipata in Sicilia ospitata al Teatro antico di Taormina, organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita. Per l’originale progetto live, accompagnato da una grande orchestra, sono stati scelti suggestivi luoghi storici dell’Italia, importanti per il loro peso culturale e artistico: il Teatro antico diTaormina compare tra le quattro esclusive location insieme alle Terme di Caracalla a Roma, l’Arena Sferisterio di Macerata e l’Arena di Verona.
Biglietti:
Info: http://www.puntoeacapo.uno/sito/archives/spettacoli/max-gazzealchemayateatro-antico-taormina-25-agosto-2018/08-25_2018-538pm
Massimo RANIERI il 27 agosto all’Anfiteatro di Partanna . Dopo 400 repliche nei più prestigiosi teatri arriva all’Anfiteatro di Partanna lo spettacolo “Sogno e son desto…400 volte” . Tutto il suo repertorio, tutta la sua musica, tutta la tradizione umoristica napoletana . Biglietti in prevendita a posti a sedere al costo di euro 35,00 (compresa prevendita) in tutti i punti autorizzati dei Circuiti: – Box Office Palermo: tel. 091341960 – 091335566 – Box Office Sicilia: tel. 0957225340 www.ctbox.it – Ticketone: www.ticketone.it Vendita online: www.boxol.it, www.ticketone.it; www.circuitoboxofficesicilia.it; Organizzazione; Carmelo Costa per Musica da Bere S.r.l. e Comune di Partanna
Cantautore, chitarrista e musicista italiano, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo, oltre al nuovo progetto “Parole rumori e anni”, 8 album in studio. L’edizione 2018 del Festival di Sanremo, lo ha visto vincitore nella categoria Campioni insieme a Ermal Meta con il brano “Non mi avete fatto niente”, il brano è stato certificato platino. Fabrizio Moro ha da poco collaborato con Ultimo per la realizzazione del suo nuovo singolo “L’eternità (Il mio quartiere)“, una rielaborazione di un brano del cantautore, originariamente contenuto all’interno dell’album del 2013 “L’inizio“, arricchito da alcuni versi rappati da Ultimo, in radio da pochi giorni. In coppia con Ermal Meta, Fabrizio Moro ha partecipato all’Eurovision Song Contest 2018 portando in gara il brano sanremese e conquistando il 5° posto.
I Settore Numerato € 46,00 II Settore Numerato € 40,00 III Settore Numerato € 35,00 IV Settore Libero € 29,00 inizio spettacolo ore 21.30
Piazza San Felice, 21. 30 ingresso libero
Giusy Ferreri torna in tour a distanza di oltre un anno dal suo ultimo concerto. Nonostante la “dolce” pausa dovuta alla maternità, il successo della cantante non si è mai arrestato neppure nei mesi di inattività: il singolo “Partiti Adesso” è stato infatti il brano italiano più suonato del 2017 dalle radio durante la scorsa estate, confermando Giusy Ferreri tra le principali hit-maker italiane. Il suo ultimo album in studio è “GIROTONDO” (Sony Music), uscito a Marzo 2017 e contiene, oltre a “Partiti Adesso” , il brano “Fa talmente Male” presentato a Sanremo 2017. Giusy porterà dal vivo il suo repertorio formato da una serie invidiabile di successi: da “Non ti scordar mai di me”, “La Scala”, “Il Mare Immenso”, “Ti porto a cena con me” fino alle più recenti “Roma-Bangcok” e “Volevo te”.