Prosegue con successo il tour dei Tiromancino in tutta Italia (organizzato da Color Sound), questi i prossimi appuntamenti live
“Tra di noi non ci sono più ingannevoli parole Ma il mormorio degli anni Come onde che si infrangono nel sole. Tra di noi c’è l’istinto di dividere il presente E un mare di ricordi Che al correre del tempo non si arrende E il cuore mio si perde…”.
17 Giugno San Damiano d’Asti (AT) – Area Concerto 18 Giugno Marcianise (CE) – Outlet La Reggia – Area Concerti 24 Giugno San Daniele del Friuli (UD) – Festival Collisioni 25 Giugno Macerata – Musicultura – Arena Sferisterio – Ospiti 01 Luglio Jesolo (VE) – Marina Club – (Set Acustico) 02 Luglio Carugate (MI) – Parco di Carugate 14 Luglio Roma – Villa Ada 15 Luglio Fontanellato (PR) – Area Concerto – (Set Acustico) 16 Luglio Sansepolcro (AR) – Area Concerto – (Set Acustico) 22 Luglio Vada (LI) – Gran Galà Perla del Tirreno – (Set Acustico) 23 Luglio Torricella Peligna (CH) – Notte Bianca 28 Luglio Marsciano (PG) Festival Musica per i Borghi – (Set Acustico) 29 Luglio Caerano San Marco (TV) – Villa Benzi 30 luglio Acquarica del Capo (LE) – Area Concerto 31 Luglio Palermo – Complesso Monumentale Castello a Mare 04 Agosto Civitanova Marche (MC) – Arena del Sole 06 Agosto Brugnato (SP) – Area Concerto (Set Acustico) 12 Agosto Forte dei Marmi (LU) – Versiliana 13 Agosto Offida (AP) – Area Concerto 18 Agosto Anzio – Villa Adele 20 agosto Silvi Marina (PE) – Area Concerto 27 Agosto Catania – Club Qubba – (Set Acustico)
www.tiromancino.com/ www.facebook.com/tiromancino.official
Tiromancino – Tra di noi
ANNALISA in concerto a Carlentini: Il 29 Agosto il “Se avessi un cuore – Tour 2016” fa tappa a Carlentini (SR) – Piazza Armando Diaz, a partire dalle ore 21.
Ingresso gratuito
Annalisa ha fatto una scelta un po’ controtendenza: presentare dal vivo, in tour, le canzoni del nuovo album “Se avessi un cuore” prima dell’uscita effettiva del disco. All’estero, gli artisti sono abituati a presentare i loro nuovi lavori in anteprima: i fan vogliono ascoltare come suona dal vivo un album, prima di acquistarlo. Da noi, però, funziona diversamente e può essere rischioso portare in tour le nuove canzoni prima della loro pubblicazione: i fan (non quelli sfegatati, disposti a tutto) potrebbero decidere di spendere soldi solo per il concerto e di non comprare poi il disco (o viceversa). “Ho fatto questa scelta per un motivo” – spiega lei – “credo davvero nell’esperienza della musica. Credo che la musica dal vivo conservi ancora quella magia che rende la musica unica, non solo qualcosa da ascoltare ma anche da ricordare insieme. Spero di creare un ricordo, un’esperienza che riesca a restare lì sospesa davanti ai vostri occhi, che riesca a conquistare anche solo un piccolissimo pezzo del vostro cuore”.
Per maggiori informazioni:
www.fepgroup.it
Antonella Ruggiero in concerto a Alessandria della Rocca (AG) il 29/08/2016.
Antonella Ruggiero in concerto a Piana degli Albanesi (PA) il 31/08/2016.
Sofisticata rabdomante di melodie sui cui provare la sua irripetibile cifra vocale, Antonella Ruggiero è tornata, con l’album Cattedrali, al grande amore dell’infanzia: il suono dell’organo, prezioso e maestoso, scoperto da bambina nella Chiesa di Santa Maria di Castello a Genova, e da allora sempre rimasto per lei fascinoso, familiare ed evocativo. Un suono che la Ruggiero ha sempre trovato perfetto nell’intreccio con la voce umana; uno strumento antico, misterioso, che meglio di ogni altro metaforizza l’idea di organismo vivente, con le sue meccaniche sbuffanti, i suoi scricchiolii, gli infiniti cigolii che lo animano durante le esecuzioni, così vicino all’idea di un corpo umano ‘impegnato’ nello sforzo fisico del canto. Finalmente, dopo tanto tempo, il restauro dell’organo Mascioni della Cattedrale di Cremona ha aperto la collaborazione con il Maestro Fausto Caporali – organista residente e professore al Conservatorio di Torino – creando così l’occasione per realizzare un progetto lungamente accarezzato: un concerto e conseguente concept album dedicati al virtuoso intreccio emotivo di organo e voce umana. Di qui è partita la minuziosa e attenta ricerca di Antonella, che l’ha portata a scegliere sia brani già affrontati in passato in diverse vesti, come l’Ave Maria di Gounod e il Panis Angelicus di Frank (“Sacrarmonia” 2001) sia a incontrare musica per lei inedita, come l’Ave Maria di Franz Biebl e Ave Maris Stella di Mark Thomas, entrambi compositori del ‘900, anche se con formazioni ed esiti molto diversi, dal classicismo corale del tedesco Biebl all’approccio più contemporaneo del compositore per cinema e TV popolare Thomas. E ovviamente non poteva mancare l’Ave Maria di De Andrè, interpretata la prima volta nel 2005 come gran finale del concerto-tributo Le Nuvole al Teatro Romani di Cagliari in diretta Rai1, quindi in apertura del progetto collettivo “Amiche per l’Abruzzo” e idealmente dedicato da Antonella a tutte le donne vittime di abusi e ingiustizia nel loro cammino verso la speranza ed una vita diversa.
I Nomadi In Concerto A Campofelice Di Roccella: Piazza Garibaldi CampoFelice di Roccella PA Inizio concerto ore 21.30 Ingresso Gratuito Info: Segnali Caotici 0522.934906-335.3… | info@nomadi.it – elima@nomadi.it Nomadi Brothers…
Caratteristiche evento: Concerto, Musica Live
Il “Palermo Food Fest“, evento internazionale dedicato all’enogastronomia e allo street food, prosegue con il suo ricco calendario di eventi e spettacolo con il concerto di presentazione del nuovo album del rapper Moreno Donadoni, mercoledì 7 settembre alle ore 21, sul palco allestito alla Fiera del Mediterraneo.
Conosciuto con il solo nome di Moreno, il giovane genovese – classe 1989 – si è distinto in passato per il suo stile nel freestyle, che gli ha consentito di vincere numerosi concorsi regionali e nazionali, fino al primo approdo in tv sul canale musicale Mtv, quando si aggiudica un posto in finale nel programma “Mtv Split”.
Ma la consacrazione arriva grazie alla partecipazione alla 12esima edizione del talent “Amici di Maria De Filippi”, dove si distingue come primo rapper ad essere ammesso nella classe del programma e dove vince, inoltre, il “premio della critica”, e dove torna, dopo due anni, in qualità di direttore artistico.
La carriera di Moreno è in continua ascesa, dal contratto con la “Universal” a quello con la “Tempi Duri”, che pubblica il suo primo album “Stecca”. Dopo la pubblicazione del secondo album “Incredibile”, Moreno partecipa nel 2015 al “Festival di Sanremo” con il brano “Oggi ti parlo così”, partecipazione che gli consente di farsi conoscere anche da un pubblico non composto esclusivamente da teenagers.
FONTE:Balarm
MARIO VENUTI in concerto a CATANIA feat Urban Fabula @ Festa dell’Unità 2016 Special Guests Stefano Di Battista & Nicky Nicolai ,
Mario Venuti, artista straordinario e raffinato, filosofo e fustigatore di costumi nel suo ultimo, bellissimo, album “Il tramonto dell’Occidente”, sul palco insieme agli Urban Fabula. “Sto scrivendo le canzoni del nuovo disco – ha raccontato Venuti – e mi diverte in questo momento fare il crooner, interpretare con straordinari musicisti jazz le mie canzoni ma anche pezzi del repertorio classico, brani di Cole Porter come “Night and day”, la bossa nova di Jobim o classici italiani come Bindi”.
Urban Fabula è il progetto nato dall’incontro dei tre giovani musicisti siciliani Seby Burgio – piano; Alberto Fidone – bass; Peppe Tringali – drums e dà il titolo al loro primo lavoro discografico, pubblicato da Abeat Records, con composizioni originali per lo più composte a “sei mani”. Il disco è stato premiato dalla rivista specializzata Jazzit con il bollino Likes it. Trio inteso come sintesi e non come somma di tre individualità, dove ognuno apporta il proprio contributo ricercando quella sinergia che potenzia e valorizza il gruppo.
SARAH JANE MORRIS in un tour a CATANIA: Sarah-Jane Morris, una delle più raffinate e meno formali cantanti degli ultimi anni, sempre in bilico tra ossequio alla tradizione e desiderio di esplorare nuovi territori musicali, celebra il concetto di libertà usando il linguaggio che le è più congeniale, quello della musica, accostando ritmi jazz, blues, rock e africani. Una voce che sa provocare brividi di passione e di piacere: si innalza e discende, sensuale e sofisticata, graffiante e raffinata, questa voce è più che uno stile, è una forza della natura.
Che canti canzoni romantiche, standard soul o famosi blues, il messaggio dell’artista rimane costante: una passione umana trasmessa da una voce che lascia stupefatti.