Le date: 24 giugno Roma, Ippodromo delle Capannelle – Postepay Sound Rock in Roma 25 luglio Fiesole, Teatro Romano – Estate Fiesolana 3 agosto Gavorrano (Gr), Teatro delle Rocce 10 agosto Porto Recanati, Arena Gigli 19 agosto Diamante (Cs), Teatro dei Ruderi di Cirella 21 e 22 agosto Lecce, Anfiteatro Romano 25 agosto Taormina (Me), Teatro Antico 26 agosto Palermo, Teatro di Verdura 21 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum
Daniele Silvestri in concerto a Palermo e Catania: “Non era vero / che era finito …” È stato emozionante chiudere l’ultimo concerto di questo “interminabile” tour con quella canzone, Alla fine. Mai suonata prima, la stessa che chiude il disco che ci ha portato in giro per un anno. E con quelle parole all’inizio vagamente profetiche, visto che ci siamo ritrovati a suonarla e cantarla per la prima volta in un concerto che non avrebbe dovuto esserci. Sconfinando nel 2017 quando ero certo che le due date romane dell’auditorium di fine dicembre sarebbero state le ultime. E invece di sicuro non c’è mai niente. Nel bene e nel male. Come adesso che questo nuovo anno è appena iniziato, e ci ha tenuto a chiarire subito che non sarà un anno più semplice del precedente. O come me, che a questo punto avrei dovuto salutarvi e rimandare nuovi incontri, nuovi appuntamenti, nuove canzoni a tempi lontani, e invece pare proprio che non sia ancora il momento per fermarsi. Cioè, per qualche mese sparirò un po’ dalla circolazione. Sono già cuffie in testa e chitarra in mano a buttare giù roba, ma per fare cosa…lo so fino a un certo punto. Quello che so è che torneremo in pista con dei nuovi concerti abbastanza presto, e forse riusciremo anche a sorprendervi. Per adesso vi anticipo solo l’inizio e la fine: 24 giugno l’apertura di Postepay Rock in Roma a Capannelle, 21 ottobre Forum di Assago a Milano. In mezzo, un bel giro, passando anche per luoghi magici in cui non ho mai avuto la fortuna di suonare (e finalmente di nuovo anche in Sardegna e Sicilia!). Ma avremo modo di riparlarne. Per ora, un po’ di “meritato” silenzio…alla fine.
Fiorella Mannoia in concerto a Palermo e Catania: Dopo il tour teatrale in primavera, quest’estate Fiorella sarà protagonista nelle arene, nelle piazze e nei festival di tutta la penisola. Non poteva mancare uno dei palchi più prestigiosi, quello del TEATRO ANTICO DI TAORMINA, che la vedrà esibirsi dal vivo sabato 26 AGOSTO ore 21.30 nella programmazione della prima edizione di TAOMUSICA, rassegna organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.
Nel corso di tutti questi appuntamenti live, con la sua consueta forza interpretativa, l’artista accompagnata dalla sua band, regalerà al pubblico le note del suo ultimo album “Combattente”, i suoi grandi successi e le canzoni che hanno costellato il suo repertorio dal vivo, per una scaletta che sarà come sempre ricca di momenti intensi ed emozionanti.
Mentre il video sta per raggiungere 12 milioni di visualizzazioni su YouTube, arrivano la certificazione Oro per “Che sia benedetta”, il brano presentato da Fiorella Mannoia alla 67^ Edizione del Festival di Sanremo, e la certificazione Platino per l’album “COMBATTENTE”, ora disponibile nella versione speciale “sanremese” in doppio cd.
“Che sia Benedetta”, continua a macinare visualizzazioni su Youtube, dove è arrivato al 1° posto delle tendenze musica, resta uno dei brani più trasmessi dalle radio, uno dei singoli più venduti sulle piattaforme digitali (classifica FIMI GFK), e ha ottenuto più di 1 milione e mezzo di streaming su Spotify.
Il brano, definito dalla stessa Fiorella “un inno alla vita”, è contenuto nell’edizione speciale in doppio cd dell’album “COMBATTENTE” che ripercorre le tappe al Festival di Sanremo della carriera dell’Artista.
Oltre ai brani di “Combattente” e a che “Che sia benedetta” nel doppio cd sono contenute anche la cover di “Sempre e per sempre” di Francesco De Gregori e i 4 successi “sanremesi” di Fiorella (“Caffè Nero Bollente” del 1981, “Come si cambia” del 1984, “Quello che le donne non dicono” del 1987, “Le notti di maggio” del 1988) registrate live nel corso di “Combattente Il Tour” e una bonus track, la cover di “La cura” di Franco Battiato, anch’essa in una versione live.
FIORELLA MANNOIA in concerto a Taormina con COMBATTENTE TOUR: Fiorella Mannoia torna a Taormina con il suo Combattente – Il Tour a distanza di tre anni dalla sua ultima apparizione al Teatro Antico.
La Mannoia è reduce dal grande successo ottenuto all’ultimo Festival di Sanremo, dove è riuscita a mettere d’accordo pubblico e critica con la canzone Che sia benedetta. Nonostante il brano si sia dovuto accontentare dell secondo posto nella classifica finale, è uno di quelli che sta ottenendo maggiori risultati, non a caso è ai vertici delle più importanti classifiche.
Il momento positivo per la rossa cantante non si ferma solo al singolo presentato all’Ariston: anche il suo ultimo album Combattente, ripubblicato per l’occasione sanremese, è tornato nella zona più alta dei dischi più venduti. Oltre a Che sia benedetta, la nuova edizione ospita anche quattro grandi hit della Mannoia nella versione live e le cover di pezzi di Francesco De Gregori e Franco Battiato.
I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne. Prezzi d’ingresso: Platea Vip € 69,00 Tribuna gold € 69,00 Cavea centrale numerata € 52,00 Cavea libera € 35,00
Francesco Renga in concerto a Taormina: SCRIVERÒ IL TUO NOME Live non si ferma, oltre alle cinque attesissime date nei Palasport previste per il mese di maggio, Francesco Renga salirà sui palchi più prestigiosi d’Italia durante tutta l’estate.
Oggi è stata annunciata la data del 23 agosto, ore 21.30 Francesco Renga si esibirà con un imperdibile ed emozionante live nel suggestivo Teatro Antico di Taormina, dove l’artista torna a due anni dall’ultimo straordinario concerto.
Un altro grande evento della prima edizione di TAOMUSICA, rassegna organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita
Mercoled’ 23 Agosto – Teatro Antico (Taormina) Giovedì 24 Agosto (Teatro di Verdura – Pa)
E IL 26 AGOSTO A SCIACCA PIAZZA ROSSI Azzurro Food
Francesco Renga in concerto a Taormina : Il nome dell’amore è al centro del live, con i più grandi successi e il nuovo album SCRIVERÒ IL TUO NOME pubblicato ad aprile 2016 per Sony Music, balzato subito ai vertici delle classifiche di vendita e certificato disco d’oro in sole sei settimane.
La band che accompagnerà Francesco Renga è composta da Fulvio Arnoldi alla chitarra acustica/tastiere, Vincenzo Messina al piano/tastiere, Stefano Brandoni ed Heggy Vezzano alle chitarre, Phil Mer alla batteria e Gabriele Cannarozzo al basso.
Benji & Fede in concerto a Palermo e Catania
Benji & Fede in concerto a Palermo e Catania: Info Orari – date dal 23 aprile al 28 maggio Ingreso Early Entry: ore 18,00 Apertura porte: ore 18,30 Inizio concerto: ore 20,05
Le nuove date: 1 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica – Luglio Suona Bene 6 luglio Grugliasco (To), GruVillage Festival 8 luglio Molfetta (Ba), Banchina San Domenico 12 luglio Brescia, Arena Campo Marte – Brescia Summer Music 2017 15 luglio Senigallia, Mamamia Festival Estate 2K17 16 luglio Piazzola sul Brenta (Pd), Anfiteatro Camerini – Postepay Sound 18 luglio Chieti, Anfiteatro la Civitella 19 luglio Salerno, Arena del Mare 21 luglio Palermo, Porto di Palermo – Festival Porto D’Arte – POSTICIPATA al 30 Agosto 22 luglio Catania – A BREVE IN VENDITA 29 luglio Udine, Castello di Udine – Udine Vola 16 agosto Soverato (Cz), Summer Arena 20 agosto Gaeta (Lt), Arena Virgilio 24 agosto Marina di Castagneto (Li), Marina Arena – Bolgheri Festival 25 agosto Forte dei Marmi (Lu), Villa Bertelli – Festival della grande Musica d’Autore e del Teatro
30 Agosto Palermo – Teatro di Verdura di Palermo
Alle ore 10 di venerdì 21 aprile la prevendita dei biglietti sarà avviata anche presso i punti vendita TicketOne.
Il loro ultimo album “0+”, uscito nell’ottobre 2016 e per due settimane consecutive al n. 1 della classifica di vendita durante le quali hanno raggiunto il Disco di Platino, vede le collaborazioni con Jasmine Thompson, Max Pezzali e Annalisa, ed è stato realizzato tra l’Italia, la Norvegia, la Finlandia e nei vari viaggi compiuti dagli artisti in questo anno straordinario. “0+” è un lavoro molto personale che racconta di vita, di amore, dei loro incontri e delle loro avventure.
È un album che nasce dalla collaborazione di Benji & Fede con giovani autori e produttori stranieri, dalla loro interazione con realtà diverse che hanno reso possibile la creazione di un movimento generazionale capace di elaborare sonorità nuove, a volte più elettroniche, a volte più acustiche.
Tra i vari successi e importanti riconoscimenti va segnalata anche la vittoria agli MTV EMA 2016 a Rotterdam dove si sono aggiudicati il “Best Italian Act”, e il più recente trionfo nella categoria “Cantante Italiano Preferito” ai Nickelodeon Kids’ Choice Awards 2017 che si sono tenuti a Los Angeles l’11 marzo.
Le date già annunciate: 23 e 24 aprile Venaria Reale (To), Teatro della Concordia 29 e 30 aprile Bologna, Estragon 6 maggio Padova, Gran Teatro Geox 7 maggio Nonantola, Vox Club 13 e 14 maggio Firenze, Obihall 20 e 21 maggio Roma, Atlantico 26 maggio Napoli, Casa della Musica – Federico I 27 maggio Modugno, Demode’ 28 maggio Napoli, Casa della Musica – Federico I
MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour ecco Le nuove date: 8 luglio Pistoia, Piazza Duomo – Pistoia Blues Festival 9 luglio Villafranca di Verona (Vr), Castello Scaligero 11 luglio Collegno (To), Flowers Festival 22 luglio Cattolica (RN), Arena della Regina 16 agosto Gallipoli, Parco Gondar 23 agosto Marina di Castagneto (Li), Marina Arena – Bolgheri Festival 25 agosto Macerata, Sferisterio 31 agosto Palermo, Complesso Monumentale Castello a Mare € 32,20 1 settembre Taormina, Teatro Antico
Alle ore 10 di sabato 25 marzo la prevendita dei biglietti sarà avviata anche presso i punti vendita TicketOne.
MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour Le altre date: 22 marzo Rieti, Palasojourner – DATA ZERO 25 e 26 marzo Roma, Palalottomatica 28 marzo Bologna, Estragon 31 marzo Firenze, Nelson Mandela Forum 1 aprile Padova, Gran Teatro Geox 3, 4 e 18 aprile Milano, Fabrique 12 e 19 aprile Bologna, Estragon 6, 13 e 14 aprile Venaria Reale (To), Teatro della Concordia 8 aprile Pescara, Palasport Giovanni Paolo II 10 aprile Napoli, Casa della Musica 21 aprile Cesena, Carisport 22 aprile Riva del Garda, Palameeting 1 luglio Molfetta (Ba), Banchina San Domenico 6 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle – Postepay Sound Rock in Roma 15 luglio Riola Sardo (Or), Parco dei Suoni – Festival Abbabula 18 luglio Salerno, Arena del Mare 21 luglio Perugia, Arena Santa Giuliana 19 agosto Soverato (Cz), Summer Arena 3 settembre Treviso, Area Dogana – Home Festival
“Apriti cielo” (Universal) è il titolo del quarto album di MANNARINO, uscito il 13 gennaio e anticipato dai singoli Apriti Cielo e Arca di Noè. Il disco ha debuttato al 1° posto della classifica Fimi dei dischi più venduti, su Spotify ha già superato i 3 milioni di streaming e su YouTube i videoclip di Apriti Cielo e Arca di Noè hanno già oltre 1 milione di view.
MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour: Il progetto di questo spettacolo nasce da un’idea di Alessandro Mannarino, sviluppata e disegnata da CROMANTICA, Fabiana Zanardi ed Edoardo Patanè con il supporto di LEMONANDPEPPER. Il progetto illuminotecnico è curato da Nicola Tallino, gli impianti audio, luci e proiezioni saranno forniti da AGORA. Apriti cielo tour è una produzione Vivo Concerti.