Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Ago
30
Ven
Andrea Bocelli 30 Agosto 2019 Teatro Antico Taormina
Ago 30@21:30

Andrea Bocelli
30 Agosto 2019
Teatro Antico Taormina

Teatro Antico

Via del Teatro Greco, 1 – Taormina (ME)

Inizio Concerto ore 21.30

Prezzi d’Ingresso
Poltronissima Platinum € 350,00
Tribuna Platinum € 265,00
Cavea Numerata Gold € 185,00
Cavea Numerata € 145,00
Cavea Non Numerata € 80,00

ACQUISTA ON LINEPUNTI VENDITA

 

Ago
31
Sab
TIROMANCINO 31 AGOSTO ZAFFERANA ETNEA (CT)
Ago 31@21:30

La band è pronta a regalare, come sempre, spettacoli imperdibili e emozionanti, tra i più grandi successi del repertorio e sorprese inedite. Ai concerti estivi avremo la possibilità di ascoltare per la prima volta dal vivo il prossimo singolo, VENTO DEL SUD, un brano costruito su calde e ritmate atmosfere tropicali, che segna il ritorno dei Tiromancino in Virgin/Universal Music Italia, con la quale in passato hanno realizzato album molto amati come La Descrizione Di Un AttimoIn Continuo Movimento e Illusioni Parallele.

Federico Zampaglione (voce e chitarra), Antonio Marcucci (chitarra elettrica), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte e tastiere) saranno accompagnati ancora una volta dall’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno. Tra le orchestre sinfoniche più importanti a livello europeo, l’ensemble ha collaborato tra gli altri con Sting, Kylie Minogue, Robbie Williams, Sam Smith e Luis Bacalov.

«Sarà uno spettacolo speciale, in cui punteremo a valorizzare l’aspetto ritmico delle nostre canzoni, preparatevi, perché ci sarà da ballare!»

// info biglietti // 
I Settore Numerato Posto Numerato € 46,00
Ridotto Residenti € 41,40
II Settore Posto Libero € 34,50
Ridotto Residenti € 31,10
Ridotto Bambini fino a 12 anni € 11,50 *il biglietto è contrassegnato come "ridotto bambini"sarà necessario esibire documento d'identità in corso di validità,

Per info: https://puntoeacapo.uno/eventi/tiromancino-31-agosto-zafferana/
Set
1
Dom
Levante | 1 settembre Teatro antico TAORMINA
Set 1@21:30

Cantautrice del nuovo pop italiano, icona di stile naturale e versatile, dopo 3 album di successo per pubblico e critica e due libri best seller, Levante torna con un nuovo singolo in uscita il 5 aprile, primo passo del suo nuovo percorso discografico. Annuncia così sui social il suo atteso ritorno: “Sembra trascorsa un’eternità e forse è stato così, in fondo quando si ha fretta il tempo perde le ali …ma adesso è arrivato il momento di fermarlo questo tempo. Lo fermeremo nei racconti del passato che vive nel presente e sogna il futuro. Lungo la strada per arrivare a me mi riconoscerai… sarò vestita di rosso”.

Levante quest’estate si esibirà dal vivo in alcune delle location più suggestive d’Italia, arene storiche e teatri antichi come il Teatro di Taormina (domenica 1 settembre ore 21.30), per l’unica data in Sicilia, che rientra nella programmazione di TAOmusica 2019 (organizzata da Puntoeacapo, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita), giunta quest’anno alla terza edizione.

“Andrà Tutto Bene” è il titolo del nuovo brano, parla di futuro senza memoria, elenca lo spaventoso presente ma si aggrappa alla promessa che “andrà tutto bene.” Non è solo un notiziario, è una presa di coscienza, ritrovarsi grandi e sentirsi comunque piccoli davanti a catastrofi ambientali, politiche disumane e indifferenza quasi pornografica, da censura. L’uomo del presente ha dimenticato gli uomini del passato, quelli delle grandi rivoluzioni, delle grandi evoluzioni e senza un’idea di futuro indietreggia per paura nelle scelte sbagliate, issa muri e allontana ciò che non comprende.

INFO BIGLIETTI
on line su tivketone.it
nei punti vendita box office www.ctbox.it
Platea € 46,50

Tribuna Numerata € 40,30
Cavea Numerata € 35,00
Cavea Non Numerata € 29,90

per info: http://www.puntoeacapo.uno/sito/archives/spettacoli/levante-1-settembre-taormina/04-01_2019-353pm

Set
7
Sab
Renzo Arbore Sabato 7 Settembre – Teatro di Verdura (PA)
Set 7@21:30

Sabato 7 Settembre 2019

Renzo Arbore

Teatro di VerduraPalermo (PA)

 

Concerto di Renzo Arbore al Teatro di Verdura, 7 settembre 2019

Gianfaby Production e primaMusica propongono l’unico concerto siciliano dello showman italiano più conosciuto al mondo che fa ritorno in Sicilia per un evento unico, un live musical-culturale che si preannuncia imperdibile: Il 7 settembre “on the road” al Teatro di Verdura a Palermo.

Renzo Arbore gira ininterrottamente con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, dagli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque in un clima da record facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine: Montreux Jazz Festival (debutto nel 1991), in cui fu battezzato da Quincy Jones come “The new italian renaissance man” della musica e dello spirito creativo italiano.

Renzo Arbore è circondato da talentuosi musicisti: tra i quali spiccano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella ironica di Mariano Caiano e i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato. E poi ancora: la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, la fisarmonica e il piano di Gianluca Pica, le chitarre di Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia.

Il tour di Renzo Arbore L’Orchestra Italiana è prodotto dalla “Gazebo Giallo” e dalla “Galileo Galilei Production Tv Srl”. In Sicilia l’evento è organizzato da Gianfaby Production e primaMusica.

 

Set
13
Ven
RADIODERVISH 13 SETTEMBRE – PARCO VILLA FILIPPINA (PA)
Set 13@21:30

Venerdì 13 settembre a Palermo
nel Parco Villa Filippina

” MEDIT/errando”

Il cantautorato mediterraneo dei Radiodervish si incontra con la canzone meditativa del cantautore Juri Camisasca, storico collaboratore di Franco Battiato.
Ore 19.00 proiezione del docufilm “Non cercarti fuori”
regia di Francesco Paolo Paladino e a cura di Antonello Cresti dedicato a Juri Camisasca.

Ore 21.30 “MEDIT/errando”
concerto Radiodervish special guest Juri Camisasca

Set
14
Sab
Le Vibrazioni Sabato 14 Settembre Piazza SS. Trinità, Polizzi Generosa (PA)
Set 14@21:30

Le Vibrazioni Sabato 14 Settembre Piazza SS. Trinità, Polizzi Generosa (PA)

Loredana Berté Sabato 14 Settembre – Teatro di Verdura (PA)
Set 14@21:30

 

Sabato 14 settembre 2019

Loredana Berté

Teatro di VerduraPalermo (PA)

 

 

Dopo l’uscita dell’album #LiBertè finalmente il tour che porterà in teatro un nuovo spettacolo dove presenterà le nuove canzoni insieme al repertorio composto dai suoi più grandi successi.

Organizzazione Gianfaby Production e Prima Musica al  teatro di Verdura

Loredana Bertè è stata assoluta protagonista dell’estate 2018 grazie a Non ti dico no, (il brano con i Boomdabash), per settimane al vertice della classifica dei brani più trasmessi in radio e della classifica di vendita, conquistando premi come tormentone estivo (Premio Power Hits Rtl 102.5, Premio Earone per il brano più trasmesso dalle radio) e certificazioni Oro e Platino.
Non ti dico no è anche il primo estratto del nuovo attesissimo album di inediti uscito il 28 settembre per Warner Music.
Il titolo del nuovo album è LiBertè e sicuramente non poteva esserci nome più appropriato per il disco della regina del rock, tornata negli ultimi anni più in forma che mai, con molta grinta e tanti progetti al top.
“Non sono una signora” è stato il suo più grande successo, scritto da Ivano Fossati uscì nell’estate del 1982 vendendo oltre mezzo milione di copie e restando in classifica per 22 settimane.
Loredana Bertè in Tour con LiBertè – prodotto da Luca Chiaravalli – esce dopo 13 anni dall’ultimo lavoro in studio. La scrittura dei brani vede la conferma come autrice della stessa artista e la partecipazione di autori che avevano già collaborato con lei (come Ivano Fossati e Maurizio Piccoli), di autori della nuova generazione come Fabio Ilacqua e Gerardo Pulli e, per la prima volta, la collaborazione con un grande artista come Gaetano Curreri.

Ott
19
Sab
ALBERTO URSO 19 OTTOBRE TEATRO METROPOLITAN (CT)
Ott 19@21:00

 

Classe 1997 e originario di Messina. Alberto Urso, si è subito distinto per la sua voce possente e il suo stile unico, che sa unire il mondo musicale classico a quello contemporaneo.

La padronanza del palco e l’indiscutibile capacità vocale lo hanno incoronato come il vincitore della scuola più famosa d’Italia. E’ un periodo d’oro per lui, in testa alle classifiche con il suo album “Solo” che a poco più di un mese dalla sua uscita era già Disco d’Oro.

Il tenore e polistrumentista annuncia nuove date del Solo Live, che in autunno lo porterà nella sua Siciliaaccompagnato dall’orchestra si esibirà sul palco del Teatro Metropolitan di Catania, sabato 19 ottobre, ore 21 (a cura di Puntoeacapo, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita). I biglietti saranno disponibili in prevendita da oggi 17 luglio alle ore 16.00 su ticketone.it e da lunedì 22 luglio alle ore 11.00 nei punti vendita abituali.

“Indispensabile”, è tratto dall’album di debutto “Solo” che ha raggiunto il primo posto nella classifica FIMI/GFK e che contiene undici tracce tra cui un inaspettato fantastico duetto con Arisa nel brano “Guarda che luna”. Il disco è stato prodotto e arrangiato da Celso Valli e Pino Perris (per i brani “La mia Rivoluzione” e “Accanto a Te”)

 

Per info: https://puntoeacapo.uno/eventi/alberto-urso-19-ottobre-catania/