Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Ago
21
Dom
VINICIO CAPOSSELLA in concerto a PALERMO @ Teatro Antico di Taormina
Ago 21@21:30

Uscirà venerdì 6 maggio “CANZONI DELLA CUPA”, il nuovo disco di VINICIO CAPOSSELA. Composto da due lati, Polvere e Ombra, “Canzoni della Cupa” è un’opera originale, su cui Capossela ha lavorato per 13 anni e che arriva a 5 anni di distanza dal suo ultimo album di inediti.

Vinicio Capossela in concerto a PALERMO: E proprio come il disco, anche il nuovo tour di Capossela sarà composto di due lati, per presentare al meglio il mondo folclorico, rurale e mitico espresso in quest’album.

“Le canzoni che affondano nei solchi di questo doppio disco sono canzoni forti e contorte come le radici – ha scritto Capossela a proposito di questo nuovo tour – Il concerto che ne ricaveremo sarà un concerto radicale. Radicale nei timbri, nel repertorio e nella formazione. Doppio è il disco e doppio il concerto. All’aria aperta, nella stagione calda, il concerto denominato “Polvere”. Nel chiuso dei teatri, nell’autunno, il concerto denominato “Ombra”. La sostanza della Polvere sarà di timbri forti, marcati e netti che uniscano in forma di quadri, anzi di stasimi, come nella tragedia greca, i blocchi di cui è costituita la materia emotiva del concerto: e cioè l’ancestrale, l’arcaico, il folk, la serenata, la ballata, la frontiera, la fiesta y feria, e la mitologia.”

Vinicio Capossela in concerto a PALERMO

caposella

Le date

6 agosto Civitanova Marche (Mc), Arena del Mare
9 agosto Pescara, Teatro G. D’Annunzio
13 agosto San Pancrazio Salentino, Forum Eventi
18 agosto Soverato (Cz), Summer Arena
20 agosto Palermo, Teatro di Verdura
21 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
29 agosto Empoli (Fi), Parco di Serravalle

 

 

Vinicio Capossela PALERMO 20/08/16

Categoria Descrizione Prezzo* Numero
1 1 Settore Numerato Intero
57,50
2 2 Settore Numerato Intero
50,00
3 3 Settore Numerato Intero
40,00
4 4 Settore Non Numerato Intero
28,80

Organizzazione F&P Group
F and P GROUP srl
Via dei Sormani, 3
20144 Milano
www.fepgroup.it

Ago
24
Mer
ELIO E LE STORIE TESE Piccoli Energumeni Tour a ZAFFERANA ETNEA @ ANFITEATRO FALCONE E BORSELLINO
Ago 24@21:30
ELIO E LE STORIE TESE  24 AGOSTO ANFITEATRO FALCONE BORSELLINO –  ZAFFERANA ETNEA (CT)ELIO E LE STORIE TESE  5 AGOSTO –  ZAFFERANA ETNEA E’ davvero un 2016 coi fiocchi quello per gli Elio e le Storie Tese. Dopo aver partecipato a Sanremo con la pirotecnica “Vincere l’odio”, supercanzone con ben sette ritornelli, se ne sono usciti con “Figgatta de blanc”, titolo estroso per un album eclettico e geniale, dove i nostri eroi raccontano a più voci il mondo contemporaneo fra umorismo e lucida follia. Ma, siccome, di stare fermi non se ne parla, eccoli pronti per un nuovo tour. E che tour!
Sarà meglio non perdersi il “Piccoli energumeni tour”, dove il “complessino di simpatici virtuosi” darà il meglio di sé in uno show intenso e pieno di energia, quasi tre ore di musica e buone vibrazioni.
ELIO E LE STORIE TESE  5 AGOSTO –  ZAFFERANA ETNEAMan Elio
“Obbiettivo del Piccoli Energumeni Tour è dare spettacolo in grandi spazi come palasport, arene e festival all’aperto, per raggiungere più spettatori in un colpo solo. Altri vantaggi del mondo palasport: se viene tanta gente, si simpatizza; se viene poca gente, stanno comodi” spiegano loro fra il serio e il faceto. E garantiscono un live pieno di sorprese, ci saranno un momento dance e uno rock, un Mangoni scatenato, arrangiamenti da perderci la testa e molto altro ancora. Ma non pensate a una celebrazione nostalgica: alla tentazione dell’amarcord gli Eelst dicono no. E guardano avanti. La scaletta? Un peccato svelarla. Vi diremo soltanto che all’appello non mancheranno classici come “Pipppero”, “Il vitello dai piedi di balsa”, “Cara ti amo”, “Servi della gleba”, “Shpalmen” e l’inno finale “Tapparella”. Ma con gli Elii non si sa mai: improvvisazioni, cambi repentini, siparietti estemporanei e sorpresine assortite sono all’ordine del giorno. Insomma, ci sarà da divertirsi. Forza Panino!
GIANNA NANNINI 24 agosto a Palermo @ Teatro Antico di Taormina
Ago 24@21:30

Gianna Nannini 24 agosto a Palermo

“Hitstory Tour 2016” è la nuova avventura live di Gianna Nannini che la vedrà riportare il rock sui palchi dei teatri e dei palazzetti della nostra Panisola. Si tratta di appuntamenti imperdibili che presenteranno uno spettacolo incredibile, pieno di energia e tanta bella musica. Non mancheranno tutti i successi dell’artista, ma anche i nuovi brani.
Sul palco con lei ci sarà un gruppo ritmico composto da musicisti eccezionali: Davide Tagliapietra e Thomas Festa alle chitarre, Moritz Müller alla batteria, Daniel Weber al basso, Will Medini alla tastierista, impreziosito dalle voci delle coriste Isabella Casucci e Anna Camporeale.
Ci sarà anche un prestigioso sestetto d’archi Red Rock Strings composto da: Lorenzo Borneo, Roberta Malavolti, Liuba Moraru, Chiara Santarelli al violino, Lina Rusca alla viola e Davide Pilastro al violoncello.

737x412_NANNINI-908Gianna porterà il suo tour “Hitstory Tour 2016” a Palermo il 24 Agosto (Teatro di Verdura).

Ecco il calendario completo dell’HitStory Rock Tour 2016:
23 AGOSTO Agrigento – Valle dei Templi
24 AGOSTO Palermo – Teatro di Verdura
26 AGOSTO Taormina – Teatro Antico

1 I Settore Numerato Intero
80,50
 
2 II Settore Numerato Intero
69,00
 
3 III Settore Non Numerato Intero
Non disponibile

I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it

Ago
25
Gio
GIANNA NANNINI 24 agosto a Palermo @ Teatro Antico di Taormina
Ago 25@21:30

Gianna Nannini 24 agosto a Palermo

“Hitstory Tour 2016” è la nuova avventura live di Gianna Nannini che la vedrà riportare il rock sui palchi dei teatri e dei palazzetti della nostra Panisola. Si tratta di appuntamenti imperdibili che presenteranno uno spettacolo incredibile, pieno di energia e tanta bella musica. Non mancheranno tutti i successi dell’artista, ma anche i nuovi brani.
Sul palco con lei ci sarà un gruppo ritmico composto da musicisti eccezionali: Davide Tagliapietra e Thomas Festa alle chitarre, Moritz Müller alla batteria, Daniel Weber al basso, Will Medini alla tastierista, impreziosito dalle voci delle coriste Isabella Casucci e Anna Camporeale.
Ci sarà anche un prestigioso sestetto d’archi Red Rock Strings composto da: Lorenzo Borneo, Roberta Malavolti, Liuba Moraru, Chiara Santarelli al violino, Lina Rusca alla viola e Davide Pilastro al violoncello.

737x412_NANNINI-908Gianna porterà il suo tour “Hitstory Tour 2016” a Palermo il 24 Agosto (Teatro di Verdura).

Ecco il calendario completo dell’HitStory Rock Tour 2016:
23 AGOSTO Agrigento – Valle dei Templi
24 AGOSTO Palermo – Teatro di Verdura
26 AGOSTO Taormina – Teatro Antico

1 I Settore Numerato Intero
80,50
 
2 II Settore Numerato Intero
69,00
 
3 III Settore Non Numerato Intero
Non disponibile

I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it

Ago
26
Ven
LOREDANA ERRORE in concerto a SIRACUSA @ PUNTO G
Ago 26@22:00

GIUSEPPE FURNARI piano
CORRADO GIARDINA basso
BRUNO MONELLO chitarre
GIUSEPPE LEGGIO batteria

Ago
27
Sab
Ruggiero Mascellino in concerto al Teatro di Verdura @ Teatro di Verdura
Ago 27@21:15

Ruggiero Mascellino in concerto al Teatro di Verdura

Ruggiero Mascellino in concerto al Teatro di Verdura:L’Attesa, il nuovo album di Ruggiero Mascellino, sarà raccontato attraverso un concerto, unico in Sicilia, che avrà luogo sabato 27 agosto 2016, alle ore 21.15, presso il Teatro di Verdura (viale del Fante 70, Palermo).

Sarà un concerto unico anche per la presenza di una speciale guest star: Roy Paci, artista originario di Augusta, nonché cantautore, trombettista, produttore discografico, compositore ed arrangiatore, noto a livello mondiale.

Ruggiero Mascellino in concerto al Teatro di Verdura

concerto_LAttesa

Ruggiero Mascellino è un compositore, musicista, pianista e virtuoso fisarmonicista; diverse sono le sue collaborazioni nel panorama musicale italiano ed internazionale, tra le quali annoveriamo quella con Fiorella Mannoia, Tosca, Beppe Vesicchio e Sting. La musica di Mascellino spazia tra sonorità etniche, classiche e jazz, conducendo chi lo ascolta in un viaggio tra suggestioni nuove ed antiche, tra i colori del Mediterraneo e il calore delle tradizioni popolari siciliane che, nel tempo, hanno anche acquisito tracce delle popolazioni dominanti.

Sarà una serata nella quale, da una grande collaborazione tra i due artisti, si uniranno gli stili e i ritmi che contraddistinguono entrambi. I musicisti saranno diretti dallo stesso Ruggiero Mascellino, che ha curato inoltre le musiche e gli arrangiamenti, e suonerà al pianoforte e alla fisarmonica. Sul palco del Verdura, insieme a Mascellino e il grande ospite, Roy Paci, suonerà un’orchestra formata da: Carmela Stefano (fisarmonica), Gaspare Palazzolo (sax), Simone Ferrara (chitarre), Marco Spinella (basso), Gabriele Palumbo (batteria), Salvo Compagno (percussioni), Gigi Di Stefano ( I violino), Alfonso Randazzo ( II violino), Giuseppe Brunetto (viola), Domenico Guddo (violoncello), Massimo Patti (contrabbasso), Giovanni Mattaliano (clarinetto), Giacomo Tantillo (tromba), Salvatore Magazzù (tromba), Giuseppe Bonanno (trombone), Calogero Ottaviano (trombone), Rino Baglio (corno), Antonio Bascì (corno), Michele Piccione (tammorra e duduk), Federica Neglia (voce), Giovanni Di Salvo (canto alla carrettiera). Con la partecipazione straordinaria di Vincenzo Mancuso alla chitarra. Presenterà la serata Linda Mongelli.

“Atlantis”, “Il caffè delle meraviglie”, “L’attesa”, “Il sonno”, “Arabian jazz”, “Onde”, sono alcuni dei titoli presenti nell’ultimo lavoro discografico di Ruggiero Mascellino, che verranno suonati live per il pubblico del teatro di Verdura. Il cd L’Attesa vanta altresì la partecipazione di Tosca ed un contributo del maestro Peppe Vesicchio, il quale così commenta questo lavoro: «Comporre musica significa mettere al mondo qualcosa che abbia una propria matrice, e Ruggiero Mascellino mi ha sempre dato l’idea di voler trasferire nelle sue opere qualcosa di se stesso che passa continuamente tra il comune e l’individuale… Splendide occasioni per lasciarmi trasportare in piacevoli traversate mediterranee, con la certezza di un itinerario vario, confortevole e allo stesso tempo stimolante».

«Ogni respiro è una scelta. Ogni secondo è una scelta. Nella scelta ti lasci condurre e trascinare da persone che ti illuminano la vita, ti leggono, ti guidano – così commenta Ruggiero Mascellino pensando a “L’Attesa” –. Ti ritrovi con chi vuoi sentire per il tono della voce in un momento in cui non vuoi sentire neanche la tua stessa voce. Cerchi, per scelta, chi ti fa emozionare quando senti di avere il cuore insensibile e spavaldo. Mentre vorresti essere libero dal pensare a te stesso».Ruggiero Mascellino feat Roy Paci in concerto al Teatro di Verdura

EDOARDO BENNATO in Concerto @ Piazza Falcone E Borsellino
Ago 27@21:30

Edoardo Bennato in concerto : Edoardo Bennato, tra i maggiori esponenti del rock-blues italiano, si esibirà Sabato 27 Agosto in Piazza  Falcone e Borsellino a Partanna. Edoardo Bennato con la sua band per la Notte Bianca 2016. Ingresso libero. Inizio concerto ore 24:00

bennato_sciacca

Bennato è stato uno dei primi artisti italiani, fin dal suo esordio discografico nel 1973 con Non farti cadere le braccia, a coniugare il rock’n’roll e il blues americani con le sonorità mediterranee, le tammurriate e l’operetta. Influenze che ritornano anche in due brani del suo ultimo album Pronti a salpare, La calunnia è un venticello, un omaggio a Il barbiere di Siviglia di Rossini  con dedica a Enzo Tortora e a Mia Martini, e nel conclusivo Non è bello ciò che è bello, scritto tanti anni fa per Luciano Pavarotti.
Concerti – Edoardo Bennato

Data Ora Località Struttura
08/07/2016   Lampedusa  
16/07/2016 Cesaproba (AQ)
21/07/2016   Palermo Centro Comm. Forum
27/07/2016 Lucca Summer Festival
03/08/2016 Senigallia (AN) Jamboree Summer Fest
08/08/2016 Biccari (FG) Piazza Matteotti
13/08/2016 Marina di Cardedu (OG) Rocce Rosse Blues 2016
14/08/2016 Nulvi (SS)
16/08/2016 Monopoli (BA) Piazza Vittorio Emanuele
18/08/2016 Pisticci (MT) Piazza La Salsa
20/08/2016 Borore (NU)
27/08/2016   Partanna (TP) Piazza Falcone e Borsellino – Notte Bianca
01/09/2016 Staranzano (GO) Onde Mediterranee – Festa delle Raze
21/09/2016   S. Vito Lo Capo (TP) Cous Cous Fest
FRANCESCO DE GREGORI Amore e Furto Tour 2016 @ Teatro Antico di Taormina
Ago 27@21:30

Parte domani, sabato 5 marzo, dall’Atlantico Live di Roma l’Amore e Furto Tour 2016, il nuovo atteso tour di Francesco De Gregori, che farà tappa nei principali club e teatri italiani presentando live, oltre ai suoi più grandi successi, alcuni brani estratti dall’ultimo album “De Gregori Canta Bob Dylan – Amore e Furto”, certificato disco di platino.

Sul palco, Francesco De Gregori è accompagnato dalla sua band formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax).

Francesco.De_.Gregori.001“De Gregori Canta Bob Dylan – Amore e Furto”  è un album in cui Francesco De Gregori traduce e interpreta, con amore e rispetto, 11 canzoni di Bob Dylan: “Un angioletto come te”(“Sweetheart like you”), “Servire qualcuno” (“Gotta serve somebody”), “Non dirle che non è così” (“If you see her, say hello”), “Via della Povertà” (“Desolation row”), “Come il giorno” (“I shall be released”),“Mondo politico” (“Political world”), “Non è buio ancora” (“Not dark yet”), “Acido seminterrato”(“Subterranean homesick blues”), “Una serie di sogni” (“Series of dreams”), “Tweedle Dum & Tweedle Dee” (“Tweedle Dee & Tweedle Dum”), “Dignità” (“Dignity”).