“Io già non sono particolarmente incline a fare programmi a lunga scadenza. Direi anzi che sono dedito all’esatto opposto, pericolosamente attratto dalle decisioni dell’ultimo istante.
Allora perché, proprio adesso che il mondo intero non riesce e non può fare programmi mi metto ad annunciare quello che farò tra un anno?? Forse è per reazione, o forse è solo che sto invecchiando… Non lo so. Ma mi piace”
Daniele Silvestri anticipa sui social i suoi progetti per il 2022 e annuncia un nuovo tour nei teatri: “Comunicare un calendario di nuove date è sempre una roba emozionante per chi fa questo mestiere, che sia un mese prima o un anno prima. – prosegue Silvestri – Per noi che viviamo per quel momento, vedere quell’elenco di date e luoghi è un orizzonte di speranza, una promessa di gioia“.
Il tour Teatri 2022 toccherà anche la Sicilia: il 3 novembre a Palermo (Teatro Al Massimo) e 4 novembre (Teatro Metropolitan)
I biglietti sono già disponibili su www.puntoeacapo.uno > ticket link https://bit.ly/DanieleSilvestriSicilia
I due concerti sono organizzati da Otr Live e Puntoeacapo, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.
Silvestri svela anche di essere al lavoro sul suo nuovo progetto discografico che potrebbe vedere qualche anticipazione già a breve “Io nel frattempo continuo a lavorare in silenzio – per ora – al nuovo disco. Nuove storie e nuove canzoni, che in quei teatri di fine 2022 si vestiranno di nuove luci e tracceranno – nel loro piccolo – un’ennesima pagina delle nostre vite. Vite fortunate perché ancora riusciamo a sognare e vedere orizzonti. Questo è il mio“.
Elisa torna nei teatri. Dopo le oltre 50 date sold out di “Diari Aperti Tour”, l’artista a grande richiesta ritorna nell’atmosfera intima del teatro, nuovo palcoscenico di “An Intimate Night”, una serie di date speciali che prenderanno il via il 1° dicembre da Trieste per concludere con l’atteso ritorno in Sicilia, a Catania il 3 gennaio, al Teatro Metropolitan, evento in collaborazione con Puntoeacapo.
Ad accompagnare la voce di Elisa, sul palco ci sarà una formazione che vivrà delle suggestioni uniche di pianoforte, chitarra e quintetto d’archi.
Chiusa con straordinario successo di pubblico e critica (oltre 150.000 spettatori) la tournée “Back To The Future Live Tour”, che in viaggio per l’Italia ha portato non solo tanta musica ma anche un importante messaggio per l’ambiente, e in attesa di partire per il tour Europeo, l’artista annuncia il nuovo progetto live.
Un’occasione unica per rivedere Elisa in concerto nella dimensione magica del teatro nel periodo natalizio.
Le prevendite di “An Intimate Night” (prodotto e organizzato da Friends and Partners e Double Trouble Club) si apriranno giovedì 29 settembre alle ore 16.00 per tutti e mercoledì 28, alle ore 16.00, per gli iscritti al fanclub.
Info: https://puntoeacapo.uno/
FRANCESCA MICHIELIN inaugura il suo ritorno sulla scena musicale, e così la sua nuova fase artistica, con il singolo bonsoir in arrivo venerdì 1 luglio su tutte le piattaforme digitali e in radio per Columbia Records/Sony Music Italy, già disponibile in presave e preadd, e annuncia oggi il tour bonsoir! – Michielin10 a teatro, dodici imperdibili date in partenza il 25 febbraio 2023, nel giorno del suo compleanno, tra alcuni dei più storici e magici palchi d’Italia. Il brano è il primo tassello di un nuovo inedito progetto discografico per festeggiare al meglio i dieci anni di carriera dalla vittoria sul palco di X Factor dove – dopo la pubblicazione del suo primo romanzo Il cuore è un organo (Mondadori) e la guida di Effetto Terra (Sky Nature) – la ritroviamo adesso in un’altra veste: quella di conduttrice.
bonsoir, con la produzione di Dorado Inc. (team capitanato da Dario Faini), è il frutto di un lungo e elaborato processo di creazione, un vero e proprio comeback a tutto ritmo con cui FRANCESCA avverte: “Bonsoir, rieccomi! Buonasera a tutte e a tutti!”. Il brano ruota attorno al concetto di panta rei, tutto scorre, “come il fiume di cui parlo nel testo, che ricorda quello vicino a cui sono nata” – racconta la cantautrice.
bonsoir è pop sound su cui sognare, un gioco di allitterazioni, intrecci di immagini e dettagli evocativi, capace di trasportarci in un battere d’ali dai suggestivi landscape di Mont Saint Michel alle viuzze animate di Napoli, invogliando dal primo ascolto a perdersi spensierati tra i vicoli illuminati dal sole al tramonto in piena estate. Àncora che diventa ancòra è il ponte che unisce il tema dell’acqua al cuore comunicativo del testo, colonna portante del messaggio di FRANCESCA MICHIELIN: “L’‘àncora’ è la sicurezza di restare saldi alle radici e quindi fedeli a un modello safe. Tutto questo si trasforma, evolve e diventa ‘ancòra’: sono dieci anni che realizzo i miei sogni e vivo la mia vita con un fiume che mi scorre dentro, alzo il volume, di nuovo, e mi sento come un vulcano”.
Il 2022 è un anno ricco di soddisfazioni per Francesca che, con la sua musica, conquista anche il mondo del cinema ottenendo la nomination ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento 2022 nella categoria “Miglior canzone originale” con il brano Nei tuoi occhi, dalla colonna sonora del film Marylin ha gli occhi neri con Miriam Leone e Stefano Accorsi.
Naturale prosecuzione della nuova e inedita onda musicale sarà il tour bonsoir! – Michielin10 a teatro, prodotto da Vivo Concerti.
In Sicilia per due live organizzati da Puntoeacapo Srl
13 aprile 2023 PALERMO – Teatro Al Massimo
14 aprile 2023 CATANIA – Teatro Ambasciatori
I biglietti saranno disponibili dalle ore 12:00 di mercoledì 29 giugno su puntoeacapo.uno e dalle ore 11:00 di lunedì 4 luglio nei punti vendita autorizzati.
In una gremita Arena di Verona Niccolò Fabi ha portato in scena uno spettacolo unico e irripetibile, diviso in due parti distinte: la prima in cui ha rivissuto intimamente insieme al pubblico 25 anni di parole e musica; la seconda rivolta al futuro e a ciò che verrà. Ha presentato, infatti, per la prima volta live, il nuovo brano “Andare Oltre” e ha concluso il concerto eseguendo in anteprima assoluta “Di Aratro e Di Arena”, nuova canzone disponibile in digitale dal 3 ottobre.
Entrambi i brani saranno contenuti in “Meno per meno”, un viaggio sonoro tra passato e presente, in uscita per BMG il 2 dicembre e già disponibile in pre-order (https://NiccoloFabi.lnk.to/menopermenoPR).
Inoltre, dopo aver celebrato i 25 anni di carriera con un unico evento per il 2022, Niccolò Fabi ad aprile 2023 tornerà in tour nei principali teatri italiani, per la prima volta insieme all’orchestra.
«Mi ritrovo a pensare per caso, a quello che un tempo credevo sarei diventato», si è aperto così il concerto del cantautore romano all’Arena di Verona. Solo un uomo al centro del palco, insieme ai suoi strumenti, pronto a trasportare il pubblico in un “altrove” in cui i sentimenti sono il centro: un crescendo di emozioni vissute attraverso i racconti di brani che hanno scandito i suoi 25 anni di carriera, da “Il mio stato” a “Il negozio di antiquariato”, passando per “Ecco” e “Una somma di piccole cose”.
Dal sound intimo e scarno del cantautore si passa al suono magico e fuori dal tempo dell’Orchestra. Si apre con “Andare Oltre” la seconda parte del concerto in cui – accompagnato sul palco dall’Orchestra Notturna Clandestina diretta da Enrico Melozzi, dal suo fedele compagno Roberto Angelini e dal batterista Filippo Cornaglia – il cantautore ha portato in scena uno spettacolo inedito donando un nuovo vestito sonoro ad alcuni brani del suo repertorio, arricchiti dagli arrangiamenti orchestrali del Maestro Enrico Melozzi e dalle componenti elettroniche curate dal musicista e produttore Yakamoto Kotzuga. «Per capire e sentire nel profondo quello che è successo ieri nell’Arena mi servirà del tempo e non voglio banalizzare con delle parole quello che adesso mi sembra inesprimibile – dichiara Fabi – Il ringraziamento migliore all’ondata di amore che ho ricevuto è forse offrire qualcosa in più. Ho pensato che questa opera lunga e accurata di orchestrazione, in alcuni casi quasi di riscrittura, fatta con Enrico Melozzi per questo concerto, non dovesse esaurirsi in una unica esibizione. Così ho riunito il meglio di questo lavoro che comprende anche alcune canzoni nuove: “Andare oltre” è stata già pubblicata, e ieri abbiamo suonato in anteprima “Di aratro e di arena”. Questo disco inusuale si chiama “meno per meno” uscirà a dicembre e anche del significato del suo titolo avremo modo di riparlare. Di sicuro ad aprile e maggio suoneremo questi nuovi arrangiamenti in un tour di cui vi lascio qui le date. Adesso torno in silenzio a metabolizzare ogni minuto vissuto ieri. Chi era presente ieri vivrà per sempre nella parte più emozionante della mia vita, e Grazie non riesce ad esprimere tutta la mia riconoscenza. A chi non è potuto venire do un appuntamento in cuffia a dicembre e a teatro ad aprile….. a dopo».
Dal 1997 ad oggi, Niccolò Fabi ha costruito un percorso incentrato sulla ricerca della libertà espressiva, restando sempre fedele al richiamo artistico e all’urgenza creativa. La sua carriera testimonia l’evoluzione di un uomo e di un artista che ha deciso di immergersi nelle canzoni, portandole alla loro essenza, senza smettere mai di sperimentare e ricercare nuove sonorità. Con più di 90 canzoni, 9 dischi in studio, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto”, dopo 25 anni di musica Niccolò Fabi oggi è considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Nel suo percorso artistico tanta musica, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente a un sound d’oltreoceano. Cantautore, produttore e polistrumentista, negli anni ha continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica, sia in termini performativi – con appuntamenti all’interno di rassegne culturali – sia in chiave formativa – come docente presso la scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini.
PIO E AMEDEO: IL TOUR “FELICISSIMO SHOW”,
LA CUI PARTENZA ERA PREVISTA PER IL 9 OTTOBRE DA BOLOGNA,
VIENE RIMANDATO AL 2023 A CAUSA DI IMPROROGRABILI IMPEGNI TELEVISIVI
Si comunica che il tour “FELICISSIMO SHOW” di PIO e AMEDEO, la cui partenza era prevista per il 9 ottobre dall’Europauditorium di Bologna viene rimandato al 2023 a causa di improrogabili impegni televisivi degli artisti.
I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti.
10 ottobre 2023 – CATANIA – TEATRO METROPOLITAN (recupero del 14 novembre 2022)
Per chi lo volesse, il rimborso può essere richiesto presso gli stessi canali d’acquisto entro e non oltre il 26 ottobre 2022.
Coloro che si sono registrati tramite Clappit riceveranno il nuovo segnaposto con la nuova data.
I biglietti saranno disponibili in prevendita a partire da oggi alle ore 18.00.
Tutte le informazioni sui biglietti su: www.friendsandpartners.it
In attesa del nuovo album “Dedicato a noi” in uscita il 22 settembre, Ligabue annuncia la replica a Messina: al concerto del 30 novembre si aggiunge infatti la nuova data dell’1 dicembre al PalaRescifina, i biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali dalle ore 11.00 di domani 5 luglio. L’evento sarà realizzato da Puntoeacapo, l’Ass. Development, Il Botteghino e GG Entertainment, in collaborazione con il Comune di Messina, guidato dal Sindaco Federico Basile.
L’album, da ora disponibile in pre-order (ligabue.lnk.to/dedicatoanoi), è stato anticipato in radio dal singolo “Riderai”, scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci.
È online anche il video lyric del brano, con la regia di Arnaldo Catinari e il montaggio curato da Riccardo Guernieri: https://www.youtube.com/watch?v=qUIWXv_DdfY
RTL 102.5 è media partner degli eventi negli stadi e del tour di Ligabue.
Per info: https://puntoeacapo.uno/eventi/ligabue-messina/