Afterhours: annunciate le prime date estive del tour 2017 ecco Le date: 27 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle – Postepay Sound Rock In Roma 30 luglio Azzano Decimo, Centro Sportivo 10 agosto Marina di Castagneto, Marina Arena – Bolgheri Festival 22 agosto Taormina, Teatro Antico
Alle ore 10 di giovedì 13 aprile la prevendita dei biglietti sarà avviata anche presso i punti vendita TicketOne.
Alle ore 11 di venerdì 14 aprile la prevendita dei biglietti per la data di Roma sarà avviata anche presso i punti vendita TicketOne.
Mario Biondi in concerto a Taormina e Noto: Continuano le celebrazioni per i 10 anni di carriera di MARIO BIONDI, artista unico nel panorama musicale italiano, stimato da pubblico e critica internazionali. La prima parte del Best Of Soul – Tour, l’imperdibile tour dell’artista nei teatri d’Italia che sta riscuotendo un grande successo, si concluderà il 24 aprile al Parco Della Musica di Roma ma a grande richiesta i concerti proseguono con nuove date estive!
Alcune date del suo tuor estivo: 11 luglio Vigevano, Castello Sforzesco – Vigevano Summer Festival – Notti al Castello 6 agosto Recanati, Piazza Giacomo Leopardi 23 agosto Noto, Scalinata della Cattedrale 24 agosto Taormina, Teatro Antico 27 agosto Soverato (Ct), Summer Arena
Mario Biondi festeggia i dieci anni dal celebre disco d’esordio “Handful of Soul” accompagnato per tutto il Best Of Soul – Tour da una band d’eccezione composta da: Serena Brancale e Serena Carman ai cori, Alessandro Lugli alla batteria, Federico Malaman al basso, Massimo Greco alle tastiere e programmazione, David Florio alle chitarre, percussioni e flauto, Marco Scipione al sax, Fabio Buonarota alla tromba e Moris Pradella alle chitarre, percussioni, piano e cori.
Dopo il tour che lo ha visto esibirsi in Gran Bretagna lo scorso febbraio, Mario Biondi a maggio tornerà live all’estero. Queste le prime date confermate (organizzate da International Music And Arts e Beyond): il 24 maggio a Bucharest (RO), il 25 maggio a Sofia (BG), il 28 luglio a Riga (LV), il 2 agosto a Barcellona (ES), il 4 agosto a Paloznak (HU) e il 12 agosto a Oestrich-Winkel (DE).
“Best Of Soul” (Sony Music Italy) è un doppio album, disponibile nei negozi tradizionali e negli store digitali, che rappresenta un percorso musicale attraverso la carriera di Mario Biondi con 22 brani, tra cui 7 nuovi, che rendono omaggio al genere musicale di cui l’artista catanese è unico rappresentante italiano nel mondo.
Francesco Renga in concerto a Taormina: SCRIVERÒ IL TUO NOME Live non si ferma, oltre alle cinque attesissime date nei Palasport previste per il mese di maggio, Francesco Renga salirà sui palchi più prestigiosi d’Italia durante tutta l’estate.
Oggi è stata annunciata la data del 23 agosto, ore 21.30 Francesco Renga si esibirà con un imperdibile ed emozionante live nel suggestivo Teatro Antico di Taormina, dove l’artista torna a due anni dall’ultimo straordinario concerto.
Un altro grande evento della prima edizione di TAOMUSICA, rassegna organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita
Mercoled’ 23 Agosto – Teatro Antico (Taormina) Giovedì 24 Agosto (Teatro di Verdura – Pa)
E IL 26 AGOSTO A SCIACCA PIAZZA ROSSI Azzurro Food
Francesco Renga in concerto a Taormina : Il nome dell’amore è al centro del live, con i più grandi successi e il nuovo album SCRIVERÒ IL TUO NOME pubblicato ad aprile 2016 per Sony Music, balzato subito ai vertici delle classifiche di vendita e certificato disco d’oro in sole sei settimane.
La band che accompagnerà Francesco Renga è composta da Fulvio Arnoldi alla chitarra acustica/tastiere, Vincenzo Messina al piano/tastiere, Stefano Brandoni ed Heggy Vezzano alle chitarre, Phil Mer alla batteria e Gabriele Cannarozzo al basso.
Le date: 24 giugno Roma, Ippodromo delle Capannelle – Postepay Sound Rock in Roma 25 luglio Fiesole, Teatro Romano – Estate Fiesolana 3 agosto Gavorrano (Gr), Teatro delle Rocce 10 agosto Porto Recanati, Arena Gigli 19 agosto Diamante (Cs), Teatro dei Ruderi di Cirella 21 e 22 agosto Lecce, Anfiteatro Romano 25 agosto Taormina (Me), Teatro Antico 26 agosto Palermo, Teatro di Verdura 21 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum
Daniele Silvestri in concerto a Palermo e Catania: “Non era vero / che era finito …” È stato emozionante chiudere l’ultimo concerto di questo “interminabile” tour con quella canzone, Alla fine. Mai suonata prima, la stessa che chiude il disco che ci ha portato in giro per un anno. E con quelle parole all’inizio vagamente profetiche, visto che ci siamo ritrovati a suonarla e cantarla per la prima volta in un concerto che non avrebbe dovuto esserci. Sconfinando nel 2017 quando ero certo che le due date romane dell’auditorium di fine dicembre sarebbero state le ultime. E invece di sicuro non c’è mai niente. Nel bene e nel male. Come adesso che questo nuovo anno è appena iniziato, e ci ha tenuto a chiarire subito che non sarà un anno più semplice del precedente. O come me, che a questo punto avrei dovuto salutarvi e rimandare nuovi incontri, nuovi appuntamenti, nuove canzoni a tempi lontani, e invece pare proprio che non sia ancora il momento per fermarsi. Cioè, per qualche mese sparirò un po’ dalla circolazione. Sono già cuffie in testa e chitarra in mano a buttare giù roba, ma per fare cosa…lo so fino a un certo punto. Quello che so è che torneremo in pista con dei nuovi concerti abbastanza presto, e forse riusciremo anche a sorprendervi. Per adesso vi anticipo solo l’inizio e la fine: 24 giugno l’apertura di Postepay Rock in Roma a Capannelle, 21 ottobre Forum di Assago a Milano. In mezzo, un bel giro, passando anche per luoghi magici in cui non ho mai avuto la fortuna di suonare (e finalmente di nuovo anche in Sardegna e Sicilia!). Ma avremo modo di riparlarne. Per ora, un po’ di “meritato” silenzio…alla fine.
Marco Masini In concerto a Palermo : Marco Masini, re’duce dal festival di San Remo 2017, presenta, a Giotto Park Village, il suo live “Spostato di un secondo” gia’ in tour nei teatri italiani.
Sara’ al Giotto Park Village il 25 Agosto 2017 nell’ambito del cartellone artistico della “#Summer2k17”.
Appuntamento da non perdere, dato che, da anni, il cantante fiorentino mancava dalle scene siciliane.