Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Set
15
Gio
PERFETTO World Tour di Eros Ramazzotti a Taormina @ Teatro Antico di Taormina
Set 15@21:30

Eros Ramazzotti è tornato! 

PERFETTO World Tour di Eros Ramazzotti a Taormina:  Dopo il grande successo della seconda tranche mondiale del tour Eros Ramazzotti canterà per la prima volta davanti al pubblico del Teatro Antico di Taormina, uno dei teatri all’aperto più suggestivi d’Italia, con una produzione e una scenografia studiate ad hoc per questo prestigioso evento.

PERFETTO World Tour di Eros Ramazzotti a Taormina

PERFETTO-il-World-Tour-di-Eros-Ramazzotti-anche-a-Taormina

PERFETTO World Tour di Eros Ramazzotti a Taormina  sarà protagonista con la sua band composta da dieci musicisti di altissimo livello: Luca Scarpa, Giovanni Boscariol, Giorgio Secco, Thomas Pridgen, Paolo Costa, Joe Leader, Christian Pescosta, Monica Hill e Roberta Montanar e il leggendario Phil Palmer, collaboratore storico di Eros Ramazzotti e, tra gli altri, di Bob Dylan, Frank Zappa, Robbie Williams. PERFETTO World Tour di Eros Ramazzotti a Taormina il 15 settembre 2016 al Teatro Antico di Taormina Via del Teatro Greco, 1, 98039 Taormina (ME) Inizio Concerto: 21.30:
  • Platea e Tribunetta Centrale € 130.00
  • Tribunetta Laterale € 110.00
  • Gradinata Numerata € 80.00
  • Gradinata non Numerata € 55.00
Giu
10
Sab
Giovanni Caccamo in concerto a Siracusa @ Piazza del Duomo
Giu 10@21:00–23:45

 

Giovanni Caccamo in concerto a Siracusa

Giovanni Caccamo in concerto a Siracusa : Porta il titolo di ‘S’ignora’ il nuovo progetto promosso dal Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, tra musica suonata, arte figurativa ed architettura. La musica in questione è quella del cantautore di Modica Giovanni Caccamo, mentre alla parte figurativa ci penseranno le opere di Giovanni Robustelli, che in tour attraverso alcuni luoghi eccellenti del paesaggio e dell’architettura tutte italiane, metteranno in scena uno spettacolo che alle canzoni affiancherà la pittura improvvisata sul momento di Robustelli.

“Ho sempre avuto due grandi passioni – ha raccontato Caccamo, ieri sera poco prima della prima esibizione a Madonna di Campiglio, in quel delle Dolomiti patrimonio dell’Unesco – come la musica e l’architettura. Ho sempre subito il fascino della bellezza in arrivo dalle diverse arti”.

Il titolo del progetto, supportato da Fiat che quest’anno celebra i sessant’anni della sua 500, suggerisce due significati differenti, entrambi utilizzati come criteri per la selezione dei brani musicali che saranno eseguiti durante la performance live: Signora, inteso come donna, e s’ignora, inteso come qualcosa che non si conosce. Tra le altre canzoni scelte dal cantautore di Modica per la scaletta, ce ne sono infatti anche alcune che grandi autori hanno cucito su misura per la voce di altrettanto grandi interpreti.

Giovanni Caccamo in concerto a Siracusa

Giovanni Caccamo in concerto a Siracusa

Durante lo spettacolo Robustelli dipingerà dal vivo su grandi tele, soggetti ispirati di volta in volta dalle canzoni di Caccamo. Il tutto, durante concerti ad ingresso gratuito che avranno l’obiettivo di sensibilizzare lo spettatore. A fine tour sarà poi la volta di una mostra, durante la quale i quadri saranno esposti e venduti, a sostegno di un progetto per la salvaguardia e la tutela dell’arte italiana. Dopo la data zero di ieri sera,

Caccamo e Robustelli saranno il 21 aprile Genova (Palazzo Spinola – Circolo Artistico Tunnel),

il 28 aprile ad Alberobello (Belvedere Santa Lucia),

il primo maggio ad Aosta (Piazza Emile Chanoux – Les Mots Festival),

il 6 maggio a Torino (Palazzo Ceriana Mayneri – Circolo della Stampa),

il 10 giugno a Siracusa (Piazza Duomo – Ortigia)

e il 29 giugno a Carpi (Piazza Re Astolfo – Carpi Summer Fest).

Le date conclusive del tour sono invece quelle in programma il 15 luglio ad Agropoli (Castello di Agropoli), il 27 luglio a Lerici (Castello di Lerici) e per finire il 28 luglio a San Gimignano

Ago
25
Ven
Marco Masini In concerto a Palermo @ Giotto Park Village
Ago 25@21:30–23:45

Marco Masini In concerto a Palermo con Spostato di un secondo

Marco Masini In concerto a Palermo : Marco Masini, re’duce dal festival di San Remo 2017, presenta, a Giotto Park Village, il suo live “Spostato di un secondo” gia’ in tour nei teatri italiani.

Sara’ al Giotto Park Village il 25 Agosto 2017 nell’ambito del cartellone artistico della “#Summer2k17”.

Marco Masini In concerto a Palermo

Marco Masini In concerto a Palermo con Spostato di un secondo

Appuntamento da non perdere, dato che, da anni, il cantante fiorentino mancava dalle scene siciliane.

Platea € 30,90
POSTO IN PIEDI € 15,45
Nov
25
Sab
Arriva il tour di Samuel con “Il codice della bellezza tour” @ La Nuova Dogana
Nov 25@21:30–23:45

Arriva il tour di Samuel con “Il codice della bellezza tour”

IL CODICE DELLA BELLEZZA TOURprimo tour da solista di Samuel, non accenna a fermarsi: dopo il grande successo del tour estivo che si è appena concluso e che lo ha visto protagonista delle line up dei più importanti festival italiani Samuel arriverà in SICILIA il 25 novembre a CATANIA (LAND – La Nuova Dogana, ore 21.30) e il 26 novembre a PALERMO (I Candelai, ore 21.30).

Due appuntamenti di Puntoeacapo Live, con l’organizzazione di Puntoeacapo e la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.

Il codice della bellezza tourVoluti e ideati dallo stesso Samuel, quelli de IL CODICE DELLA BELLEZZA TOUR sono concerti dinamiciche esaltano al meglio l’ecletticità dell’artista torinese, in cui all’energia dell’elettronica si mescolano momenti pop, rock e acustici. Uno spettacolo suggestivo, pensato nei minimi dettagli, in cui il palco, completo di un caleidoscopio di luci, è stato immaginato come un grande schermo video che proietta immagini rubate alle canzoni dell’album dando vita a un vero e proprio film del #codicedellabellezza.

Protagoniste della scenografia sono tre postazioni musicali su pedane cilindriche che rappresentano al meglio le tre anime musicali di Samuel: il ritmo, l’armonia e la melodia.

Il concerto parte dalle tracce del suo primo disco solista Il codice della bellezza (Sony Music), passando per alcuni brani scritti per altri artisti (Grande sole e Costa poco), un brano inedito scritto apposta per il live (Il Rischio) e un piccolo omaggio ai Subsonica con le canzoni più vicine a Samuel del repertorio della band.

Il codice della bellezza ha debuttato lo scorso febbraio sul podio della classifica FIMI degli album italiani più venduti, al primo posto della classifica FIMI in formato LP e ha visto i singoli conquistare le classifiche dei brani più trasmessi in radio. La Luna Piena è il brano attualmente in rotazione radiofonica e segue i successi di Vedrai, presentato all’ultimo Festival di Sanremo e certificato disco d’oro, La risposta, Rabbia e La statua della mia libertà.

POSTO UNICO € 20,70

Nov
26
Dom
Arriva il tour di Samuel con “Il codice della bellezza tour” @ La Nuova Dogana
Nov 26@21:30–23:45

Arriva il tour di Samuel con “Il codice della bellezza tour”

IL CODICE DELLA BELLEZZA TOURprimo tour da solista di Samuel, non accenna a fermarsi: dopo il grande successo del tour estivo che si è appena concluso e che lo ha visto protagonista delle line up dei più importanti festival italiani Samuel arriverà in SICILIA il 25 novembre a CATANIA (LAND – La Nuova Dogana, ore 21.30) e il 26 novembre a PALERMO (I Candelai, ore 21.30).

Due appuntamenti di Puntoeacapo Live, con l’organizzazione di Puntoeacapo e la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.

Il codice della bellezza tourVoluti e ideati dallo stesso Samuel, quelli de IL CODICE DELLA BELLEZZA TOUR sono concerti dinamiciche esaltano al meglio l’ecletticità dell’artista torinese, in cui all’energia dell’elettronica si mescolano momenti pop, rock e acustici. Uno spettacolo suggestivo, pensato nei minimi dettagli, in cui il palco, completo di un caleidoscopio di luci, è stato immaginato come un grande schermo video che proietta immagini rubate alle canzoni dell’album dando vita a un vero e proprio film del #codicedellabellezza.

Protagoniste della scenografia sono tre postazioni musicali su pedane cilindriche che rappresentano al meglio le tre anime musicali di Samuel: il ritmo, l’armonia e la melodia.

Il concerto parte dalle tracce del suo primo disco solista Il codice della bellezza (Sony Music), passando per alcuni brani scritti per altri artisti (Grande sole e Costa poco), un brano inedito scritto apposta per il live (Il Rischio) e un piccolo omaggio ai Subsonica con le canzoni più vicine a Samuel del repertorio della band.

Il codice della bellezza ha debuttato lo scorso febbraio sul podio della classifica FIMI degli album italiani più venduti, al primo posto della classifica FIMI in formato LP e ha visto i singoli conquistare le classifiche dei brani più trasmessi in radio. La Luna Piena è il brano attualmente in rotazione radiofonica e segue i successi di Vedrai, presentato all’ultimo Festival di Sanremo e certificato disco d’oro, La risposta, Rabbia e La statua della mia libertà.

POSTO UNICO € 20,70

Apr
14
Sab
Le Vibrazioni – La Nuova Dogana Via Dusmet – Catania (CT)
Apr 14@22:00

Le Vibrazioni

Land – La Nuova Dogana

Via Dusmet – Catania (CT)

 

Inizio Spettacolo ore 22.00

 

Prezzo d’ingresso:
Posto Unico non numerato € 15,00

Lug
8
Dom
Negramaro a Messina con Amore che Torni Tour Stadi 2018 @ Stadio San Filippo - "Franco Scoglio"
Lug 8@21:30–23:45

Concerto a Messina con I Negramaro

Negramaro a Messina con Amore che Torni Tour Stadi 2018: Si intitola «Amore che torni» e uscirà il 17 novembre. I live prenderanno il via da Lignano il 24 giugno

I Negramaro tornano negli stadi per sei date, la prossima estate, quando saliranno sul palco a Lignano Sabbiadoro (Udine), Milano, Roma, Pescara, Messina e Lecce. Sarà l’occasione per fare ascoltare dal vivo il loro nuovo album di inediti, Amore che torni, in uscita il 17 novembre per Sugar. Il disco è stato anticipato dal primo singolo Fino all’imbrunire.

Negramaro a Messina con Amore che Torni Tour Stadi 2018

Negramaro a Messina con Amore che Torni Tour Stadi 2018

«Amore che Torni Tour Stadi 2018», prodotto da Live Nation Italia, prenderà il via il 24 giugno 2018 a Lignano Sabbiadoro allo Stadio Teghil, per poi arrivare il 27 giugno a Milano allo Stadio San Siro, il 30 a Roma allo Stadio Olimpico, il 5 luglio allo Stadio Adriatico di Pescare, l’8 allo Stadio San Filippo di Messina e concludersi il 13 luglio a Lecce allo Stadio Via Del Mare. La vendita generale dei biglietti partirà il 23 ottobre.