Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Mar
27
Lun
Renzo Arbore torna a esibirsi in Sicilia @ Teatro Golden
Mar 27@21:15–23:30

Tre Date Siciliane per Renzo Arbore in sicilia

Renzo Arbore in Sicilia: Con ironia e delicatezza, Renzo Arbore sa come scatenare il suo pubblico. Lo ha fatto dovunque nel mondo con l’Orchestra Italiana. E’ uscito da pochi giorni il suo “… e pensare che dovevo fare il dentista…” la “summa” di alcune performance edite e inedite nei maggiori teatri, piazze e auditorium d’Italia e del mondo, che testimoniano sia l’attività di Renzo Arbore solista che in compagnia di amici “sintonici” che gli hanno concesso il privilegio di cantare e suonare con lui.

E’ una collezione di performance che Renzo Arbore L’Orchestra Italiana porterà in Italia e all’ estero.

Renzo Arbore in Sicilia

renzo arbore in sicilia

Renzo Arbore in sicilia, Le date:
19 marzo Firenze, Teatro Verdi
27 marzo Catania, Teatro Metropolitan
28 marzo Palermo, Teatro Golden
30 marzo Messina, Teatro Vittorio Emanuele
24 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica – Luglio Suona Bene

“La scaletta del concerto – spiega Renzo Arbore – coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli strumentali, un’altalena di emozioni sprigionate dalle melodie della musica napoletana che evocano albe e tramonti, feste al sole e serenate notturne, gioie e pene d’amore”. “Al suono di “Reginella”, ad esempio – aggiunge lo showman – vedo il pubblico (di tutto il mondo) cantarne a squarciagola il ritornello di questo celebre brano e, magicamente, farsi trasportare proprio là (a Napoli) nella terra da dove quelle emozioni sono partite”.

renzo arbore in sicilia

CATEGORIA DESCRIZIONE PREZZO* NUMERO
1 Primo Settore Intero
69,00
2 Secondo Settore Intero
57,50
3 Terzo Settore Intero
46,00

Lo showman italiano più conosciuto nel mondo gira ininterrottamente con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, agli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque in un clima da record. In questi anni Arbore – facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine – ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti, quantità di spettatori, cifre da “capogiro” che hanno premiato lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell’artista. renzo arbore in sicilia con L’Orchestra Italiana approda, accolta sempre con un entusiasmo senza pari, in molti dei più prestigiosi teatri d’Italia e del resto del mondo: New York, Londra, Parigi, Mosca, Tokyo, Caracas, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Sidney, Melbourne, Pechino, Shanghai…e addirittura in questi ultimi anni sembrerebbe essersi rafforzato il ruolo per così dire “istituzionale” dell’Orchestra Italiana con Arbore ormai diffusamente riconosciuto come autentico “ambasciatore” della musica e della cultura “italiana” nel mondo.

renzo arbore in sicilia è circondato da 15 talentuosi musicisti: “…all stars” come ama definirli egli stesso, tra i quali spiccano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella ironica di Mariano Caiano e i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato. E poi ancora: la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, le chitarre di Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Nunzio Reina e Salvatore Esposito.

Mar
28
Mar
Renzo Arbore torna a esibirsi in Sicilia @ Teatro Golden
Mar 28@21:15–23:30

Tre Date Siciliane per Renzo Arbore in sicilia

Renzo Arbore in Sicilia: Con ironia e delicatezza, Renzo Arbore sa come scatenare il suo pubblico. Lo ha fatto dovunque nel mondo con l’Orchestra Italiana. E’ uscito da pochi giorni il suo “… e pensare che dovevo fare il dentista…” la “summa” di alcune performance edite e inedite nei maggiori teatri, piazze e auditorium d’Italia e del mondo, che testimoniano sia l’attività di Renzo Arbore solista che in compagnia di amici “sintonici” che gli hanno concesso il privilegio di cantare e suonare con lui.

E’ una collezione di performance che Renzo Arbore L’Orchestra Italiana porterà in Italia e all’ estero.

Renzo Arbore in Sicilia

renzo arbore in sicilia

Renzo Arbore in sicilia, Le date:
19 marzo Firenze, Teatro Verdi
27 marzo Catania, Teatro Metropolitan
28 marzo Palermo, Teatro Golden
30 marzo Messina, Teatro Vittorio Emanuele
24 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica – Luglio Suona Bene

“La scaletta del concerto – spiega Renzo Arbore – coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli strumentali, un’altalena di emozioni sprigionate dalle melodie della musica napoletana che evocano albe e tramonti, feste al sole e serenate notturne, gioie e pene d’amore”. “Al suono di “Reginella”, ad esempio – aggiunge lo showman – vedo il pubblico (di tutto il mondo) cantarne a squarciagola il ritornello di questo celebre brano e, magicamente, farsi trasportare proprio là (a Napoli) nella terra da dove quelle emozioni sono partite”.

renzo arbore in sicilia

CATEGORIA DESCRIZIONE PREZZO* NUMERO
1 Primo Settore Intero
69,00
2 Secondo Settore Intero
57,50
3 Terzo Settore Intero
46,00

Lo showman italiano più conosciuto nel mondo gira ininterrottamente con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, agli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque in un clima da record. In questi anni Arbore – facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine – ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti, quantità di spettatori, cifre da “capogiro” che hanno premiato lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell’artista. renzo arbore in sicilia con L’Orchestra Italiana approda, accolta sempre con un entusiasmo senza pari, in molti dei più prestigiosi teatri d’Italia e del resto del mondo: New York, Londra, Parigi, Mosca, Tokyo, Caracas, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Sidney, Melbourne, Pechino, Shanghai…e addirittura in questi ultimi anni sembrerebbe essersi rafforzato il ruolo per così dire “istituzionale” dell’Orchestra Italiana con Arbore ormai diffusamente riconosciuto come autentico “ambasciatore” della musica e della cultura “italiana” nel mondo.

renzo arbore in sicilia è circondato da 15 talentuosi musicisti: “…all stars” come ama definirli egli stesso, tra i quali spiccano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella ironica di Mariano Caiano e i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato. E poi ancora: la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, le chitarre di Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Nunzio Reina e Salvatore Esposito.

Mar
30
Gio
Renzo Arbore torna a esibirsi in Sicilia @ Teatro Golden
Mar 30@21:15–23:30

Tre Date Siciliane per Renzo Arbore in sicilia

Renzo Arbore in Sicilia: Con ironia e delicatezza, Renzo Arbore sa come scatenare il suo pubblico. Lo ha fatto dovunque nel mondo con l’Orchestra Italiana. E’ uscito da pochi giorni il suo “… e pensare che dovevo fare il dentista…” la “summa” di alcune performance edite e inedite nei maggiori teatri, piazze e auditorium d’Italia e del mondo, che testimoniano sia l’attività di Renzo Arbore solista che in compagnia di amici “sintonici” che gli hanno concesso il privilegio di cantare e suonare con lui.

E’ una collezione di performance che Renzo Arbore L’Orchestra Italiana porterà in Italia e all’ estero.

Renzo Arbore in Sicilia

renzo arbore in sicilia

Renzo Arbore in sicilia, Le date:
19 marzo Firenze, Teatro Verdi
27 marzo Catania, Teatro Metropolitan
28 marzo Palermo, Teatro Golden
30 marzo Messina, Teatro Vittorio Emanuele
24 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica – Luglio Suona Bene

“La scaletta del concerto – spiega Renzo Arbore – coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli strumentali, un’altalena di emozioni sprigionate dalle melodie della musica napoletana che evocano albe e tramonti, feste al sole e serenate notturne, gioie e pene d’amore”. “Al suono di “Reginella”, ad esempio – aggiunge lo showman – vedo il pubblico (di tutto il mondo) cantarne a squarciagola il ritornello di questo celebre brano e, magicamente, farsi trasportare proprio là (a Napoli) nella terra da dove quelle emozioni sono partite”.

renzo arbore in sicilia

CATEGORIA DESCRIZIONE PREZZO* NUMERO
1 Primo Settore Intero
69,00
2 Secondo Settore Intero
57,50
3 Terzo Settore Intero
46,00

Lo showman italiano più conosciuto nel mondo gira ininterrottamente con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, agli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque in un clima da record. In questi anni Arbore – facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine – ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti, quantità di spettatori, cifre da “capogiro” che hanno premiato lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell’artista. renzo arbore in sicilia con L’Orchestra Italiana approda, accolta sempre con un entusiasmo senza pari, in molti dei più prestigiosi teatri d’Italia e del resto del mondo: New York, Londra, Parigi, Mosca, Tokyo, Caracas, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Sidney, Melbourne, Pechino, Shanghai…e addirittura in questi ultimi anni sembrerebbe essersi rafforzato il ruolo per così dire “istituzionale” dell’Orchestra Italiana con Arbore ormai diffusamente riconosciuto come autentico “ambasciatore” della musica e della cultura “italiana” nel mondo.

renzo arbore in sicilia è circondato da 15 talentuosi musicisti: “…all stars” come ama definirli egli stesso, tra i quali spiccano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella ironica di Mariano Caiano e i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato. E poi ancora: la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, le chitarre di Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Nunzio Reina e Salvatore Esposito.

Ago
4
Ven
Al Bano in concerto a ZAFFERANA ETNEA @ Anfiteatro Comunale
Ago 4@21:15–23:45

Al Bano in concerto a ZAFFERANA ETNEA : E’ uno dei protagonisti più attesi della prossima estate live. Piazze, arene e teatri italiani si preparano ad ospitare Al Bano: un’occasione per ripercorrere le tappe principali della sua straordinaria carriera. Professionalità e talento, amore per la sua terra e soprattutto per la famiglia: queste le caratteristiche dell’artista, big della canzone italiana ‐ amato dal grande pubblico, apprezzato nel nostro Paese e tanto anche all’estero. La Sicilia attende Al Bano! L’artista pugliese promette un concerto indimenticabile nel quale ripercorrerà il suo sterminato repertorio canoro.
Al Bano in concerto a ZAFFERANA ETNEA
Da “Nel sole”, il pezzo che nel 1967 fece da trampolino di lancio alla sua carriera, fino ai successi più recenti. Il cantautore, ambasciatore della tradizione musicale italiana nel mondo, eseguirà le canzoni che hanno fatto ballare, innamorare e sognare tre generazioni. Non mancheranno poi le hit “Nostalgia canaglia”, “Felicità”, “Ci sarà” e “Cara terra mia”.

La data:
4 agosto Zafferana Etnea (Ct), Anfiteatro Comunale

CATEGORIA DESCRIZIONE PREZZO* NUMERO
1 Primo Settore Numerato Intero
€ 46,00
2 Secondo Settore Posto Libero Intero
€ 34,50

Al Bano in concerto a ZAFFERANA ETNEA


Fonte : lasicilia.it

Ago
18
Ven
The Kolors Live Tour 2017 a Palermo e Zafferana
Ago 18@21:30–22:30

Due date in Sicilia per i The Kolors Live Tour 2017 a Palermo e Zafferana

 

The Kolors Live Tour 2017 a Palermo e Zafferana: Dopo un’attesa lunga due anni,The Kolors pubblicheranno il 19 maggio l’album successore del quattro volte platino “Out”, più di 200.000 copie vendute e per oltre due mesi al primo posto nelle classifiche italiane.

A luglio e agosto The Kolors torneranno anche live con le prime date del tour che li porterà in giro per l’Italia.


Per l’occasione, i The Kolors ripartiranno anche viaggio in giro per l’Italia con un tour estivo che è appena stato annnciato: il primo appuntamento è fissato dunque il prossimo 8 luglio a Bellaria Igea Marina, mentre l’ultima data confermata (almeno per il momento) è quella del 19 agosto a Palermo.

The Kolors Live Tour 2017 a palermo e Zafferana

The Kolors Live Tour 2017 a palermo e Zafferana

Le prevendite per i concerti estivi dei The Kolors avranno inizio questo pomeriggio, mercoledì 19 aprile, a partire dalle ore 16: per maggiori informazioni sui prezzi dei biglietti e le modalità di acquisto vi invitiamo a collegarvi al sito di F&P Group.

The Kolors Live Tour 2017:

08 luglio Bellaria Igea Marina (RN) Porto Bellaria (Notte Rosa)
10 luglio Marostica (VI) Piazza degli Scacchi
15 luglio Teatro Sociale di Como
11 agosto Marina di Castagneto (LI) Bolgheri Festival
12 agosto Teatro La Versiliana Marina di Pietrasanta (LU)
18 agosto Anfiteatro Falcone Borsellino Zafferana Etnea (CT)
19 agosto Palermo Teatro Di Verdura

Ago
19
Sab
The Kolors Live Tour 2017 a Palermo e Zafferana
Ago 19@21:30–22:30

Due date in Sicilia per i The Kolors Live Tour 2017 a Palermo e Zafferana

 

The Kolors Live Tour 2017 a Palermo e Zafferana: Dopo un’attesa lunga due anni,The Kolors pubblicheranno il 19 maggio l’album successore del quattro volte platino “Out”, più di 200.000 copie vendute e per oltre due mesi al primo posto nelle classifiche italiane.

A luglio e agosto The Kolors torneranno anche live con le prime date del tour che li porterà in giro per l’Italia.


Per l’occasione, i The Kolors ripartiranno anche viaggio in giro per l’Italia con un tour estivo che è appena stato annnciato: il primo appuntamento è fissato dunque il prossimo 8 luglio a Bellaria Igea Marina, mentre l’ultima data confermata (almeno per il momento) è quella del 19 agosto a Palermo.

The Kolors Live Tour 2017 a palermo e Zafferana

The Kolors Live Tour 2017 a palermo e Zafferana

Le prevendite per i concerti estivi dei The Kolors avranno inizio questo pomeriggio, mercoledì 19 aprile, a partire dalle ore 16: per maggiori informazioni sui prezzi dei biglietti e le modalità di acquisto vi invitiamo a collegarvi al sito di F&P Group.

The Kolors Live Tour 2017:

08 luglio Bellaria Igea Marina (RN) Porto Bellaria (Notte Rosa)
10 luglio Marostica (VI) Piazza degli Scacchi
15 luglio Teatro Sociale di Como
11 agosto Marina di Castagneto (LI) Bolgheri Festival
12 agosto Teatro La Versiliana Marina di Pietrasanta (LU)
18 agosto Anfiteatro Falcone Borsellino Zafferana Etnea (CT)
19 agosto Palermo Teatro Di Verdura

Apr
21
Sab
Gianna Nannini-Fenomenale il Tour 21 Aprile 2018 Pal’Art Hotel – Acireale
Apr 21@21:00

Gianna Nannini-Fenomenale il Tour
21 Aprile 2018
Pal’Art Hotel-Acireale

Pal’Art Hotel Acireale

Località Tupparello – Acireale (CT)

 

Inizio spettacolo ore 21.00

 

Prezzi d’ingresso:

Platea A € 69,00
Platea B € 65,00
Tribuna Gold Numerata € 55,00
Tribuna Numerata I Settore 45,00
Tribuna Numerata II Settore € 35,00
Tribuna numerata – Visibilita’ Limitata € 29,00

Lug
8
Dom
Negramaro a Messina con Amore che Torni Tour Stadi 2018 @ Stadio San Filippo - "Franco Scoglio"
Lug 8@21:30–23:45

Concerto a Messina con I Negramaro

Negramaro a Messina con Amore che Torni Tour Stadi 2018: Si intitola «Amore che torni» e uscirà il 17 novembre. I live prenderanno il via da Lignano il 24 giugno

I Negramaro tornano negli stadi per sei date, la prossima estate, quando saliranno sul palco a Lignano Sabbiadoro (Udine), Milano, Roma, Pescara, Messina e Lecce. Sarà l’occasione per fare ascoltare dal vivo il loro nuovo album di inediti, Amore che torni, in uscita il 17 novembre per Sugar. Il disco è stato anticipato dal primo singolo Fino all’imbrunire.

Negramaro a Messina con Amore che Torni Tour Stadi 2018

Negramaro a Messina con Amore che Torni Tour Stadi 2018

«Amore che Torni Tour Stadi 2018», prodotto da Live Nation Italia, prenderà il via il 24 giugno 2018 a Lignano Sabbiadoro allo Stadio Teghil, per poi arrivare il 27 giugno a Milano allo Stadio San Siro, il 30 a Roma allo Stadio Olimpico, il 5 luglio allo Stadio Adriatico di Pescare, l’8 allo Stadio San Filippo di Messina e concludersi il 13 luglio a Lecce allo Stadio Via Del Mare. La vendita generale dei biglietti partirà il 23 ottobre.