Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Set
15
Gio
PERFETTO World Tour di Eros Ramazzotti a Taormina @ Teatro Antico di Taormina
Set 15@21:30

Eros Ramazzotti è tornato! 

PERFETTO World Tour di Eros Ramazzotti a Taormina:  Dopo il grande successo della seconda tranche mondiale del tour Eros Ramazzotti canterà per la prima volta davanti al pubblico del Teatro Antico di Taormina, uno dei teatri all’aperto più suggestivi d’Italia, con una produzione e una scenografia studiate ad hoc per questo prestigioso evento.

PERFETTO World Tour di Eros Ramazzotti a Taormina

PERFETTO-il-World-Tour-di-Eros-Ramazzotti-anche-a-Taormina

PERFETTO World Tour di Eros Ramazzotti a Taormina  sarà protagonista con la sua band composta da dieci musicisti di altissimo livello: Luca Scarpa, Giovanni Boscariol, Giorgio Secco, Thomas Pridgen, Paolo Costa, Joe Leader, Christian Pescosta, Monica Hill e Roberta Montanar e il leggendario Phil Palmer, collaboratore storico di Eros Ramazzotti e, tra gli altri, di Bob Dylan, Frank Zappa, Robbie Williams. PERFETTO World Tour di Eros Ramazzotti a Taormina il 15 settembre 2016 al Teatro Antico di Taormina Via del Teatro Greco, 1, 98039 Taormina (ME) Inizio Concerto: 21.30:
  • Platea e Tribunetta Centrale € 130.00
  • Tribunetta Laterale € 110.00
  • Gradinata Numerata € 80.00
  • Gradinata non Numerata € 55.00
Mar
9
Gio
Vinicio Capossela in concerto a CATANIA @ Teatro Metropolitan
Mar 9@21:00–23:45

OMBRA. Canzoni della Cupa e altri spaventi Tour teatrale 2017 di  Vinicio Capossela,

 

Vinicio Capossela in concerto a CATANIA: OMBRA TOUR | Molto più di un concerto, ogni tappa è uno spettacolo di evocazioni immaginifiche fatte di riflessi e ombre che prendono forma su una scenografia di tulle e specchi, grazie al lavoro della scenografa e animatrice d’ombre Anusc Castiglioni, con piccole macchine sceniche costruite da Max Zanelli. La band che accompagna Vinicio Capossela è formata da: Alessandro “Asso” Stefana (chitarra, armonio e campionatori), Glauco Zuppiroli(contrabbasso), Vincenzo Vasi (percussioni, campioni, theremin, voce), Peppe Leone (tamburi a cornice, percussioni, mandolino, violino agricolo, voce), Giovannangelo De Gennaro (viella, flauti, aulofoni, strumenti antichi e voce) ed Edoardo De Angelis (violino). L’ingegnere del suono è Taketo Gohara. Il progetto luci è di Daniele Pavan, con la supervisione artistica di Loic Hamelin. Il direttore di produzione è Michele Montesi.
«Da molti anni, nei tour che seguono l’uscita di un disco, mi sforzo di mettere in scena l’immaginario dell’opera – racconta Vinicio Capossela – E’ la grande possibilità dei concerti in teatro, realizzare la cosiddetta “sospensione dell’incredulità”. In questo prossimo tour l’Ombra è la materia sostanziale, esistenziale, scenica dello spettacolo. Si tratta di abituarci al buio e finire in una specie di ipnosi a metà tra veglia e sonno che faccia affiorare in noi le creature che ci abitano. Che ci conduca nell’Ade, o nel buio di una siluette, o nel rovescio di uno specchio, o in un bosco nella notte di plenilunio, o nei riflessi di una caverna. Ci sarà un gruppo musicale dalla timbrica ombrosa, corde di violino, onde elettromagnetiche, membrane di tamburo. Nel foyer sarà anche disponibile una cabina per chi voglia farsi fotografare l’ombra dal viso, la parte evanescente di noi stessi, la più misteriosa e nostra. E soprattutto ci sarà il racconto che, sia pure in forma frammentata, genera in noi le più ampie ombre». Nella pagina Facebook ufficiale dell’artista il famoso “Almanacco dell’Ombra”

Vinicio Capossela in concerto a CATANIA Le date:
28 febbraio Milano, Teatro degli Arcimboldi – SOLD  OUT
1 marzo Bologna, Europauditorium – SOLD OUT
3 marzo Padova, Gran Teatro Geox
6 marzo Lecce, Politeama Greco

9 marzo Catania, Teatro Metropolitan
12 marzo Reggio Calabria, Teatro Cilea
13 marzo Cosenza, Teatro Rendano
15 marzo Napoli, Teatro Augusteo
18 marzo Assisi, Teatro Lyrick
21 marzo Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli
24 marzo Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
27 marzo Trento, Auditorium Santa Chiara
29 marzo Novara, Teatro Coccia
2 aprile Firenze, Teatro Verdi
4 aprile Parma, Teatro Regio
5 aprile Ancona, Teatro delle Muse
10 aprile Roma, Auditorium Parco della Musica

Vinicio Capossela in concerto a CATANIA

Vinicio Capossela in concerto a CATANIA

 

Prezzi d’ingresso:
Poltronissima € 50,00
Poltrona € 40,00
Distinti € 30,00

Vinicio Capossela in concerto a CATANIA: “Canzoni della Cupa” mi ha dato la possibilità di declinare due concetti che sono alla base della condizione umana, la polvere e l’ombra. Lo spettacolo Polvere si è svolto all’aperto, in una specie di campo di stoppie, un’evocazione insieme ancestrale, agreste e di frontiera. Ora, al chiuso dei teatri, iniziamo ad avventuraci nella zona dell’Ombra, zona meno definita, dove il materico scompare per lasciare il campo alla proiezione dell’inconsistente. Viviamo nell’illuminazione violenta e artificiale, abbiamo perso i mezzi toni, le ombre sono fisse, nude e nitide… per questo vogliamo restituire il tremore alle ombre, la loro mobilità fragile. Perché l’Ombra non ci segue, ci spinge. E’ lei a coprire noi calpestandoci. Perdere l’ombra è perdere l’anima… è passare dal neon accecante della vita al nulla della morte. Abbiamo bisogno della nostra Ombra per farci interi. E’ un viaggio, un’impresa per completare il cerchio, questo riconoscimento. Una rivoluzione come fa ogni giorno la terra girando attorno al sole. L’Ombra è come una grande scatola in cui abbiamo buttato fin da bambini le cose che abbiamo temuto di mostrare. L’inconscio personale e quello collettivo stanno in questa grande scatola. Un’Ombra che non nasconde ma rivela: sentimenti, assenze, malebestie, animali totemici, radici, proiezioni, ritrovamenti, defunti, archetipi, draghi, duplicità, governi, personalità. Ogni volta che una passione ci proietta oltre noi stessi essa genera un’Ombra… l’Ombra, questo confine labile tra luce e tenebra, tra coscienza e incoscienza. Tra sogno e consapevolezza. In questa ipnosi si propone di trasportarci questo spettacolo. A mezzo di strumenti ad arco e a corde, a mezzo di ombrografi, generatori d’ombre a valvole e manuali. Un concerto per umbrafili, alla corte di Ipnos, il sonno che incanta. Uno stato ipnotico in cui è consentito addormentarsi, o uscire da sé, ma non usare uno smartphone. Vinicio Capossela

Lug
22
Sab
Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour @ TEATRO ANTICO
Lug 22@21:30–23:45

Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour

Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour: Con un post sui social che recita: “Io ho voglia di Live… e voi?”, Nek ha annunciato le date dell’Unici Tour 2017, che seguirà il successo del suo ultimo disco “Unici”. L’artista sarà in tournée a luglio e agosto del prossimo anno

Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour

Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour

Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour

Nek Official: al via il 23 Giugno #UniciInTour
Queste le prime date confermate:

“UNICI IN TOUR” – ESTATE 2017
23 giugno: Carloforte (CI) – Festival Girotonno – Palapaise
7 luglio: Marostica (VI) – Piazza Degli Scacchi
8 luglio: Brescia – Piazza Della Loggia
10 luglio: Cremona – Piazza Duomo
13 luglio: Roma – Cavea dell’Auditorium Parco Della Musica
15 luglio: Cervia (RA) – Piazza Garibaldi
18 luglio: Cervere (CN) – Anfiteatro dell’Anima – NUOVA DATA
20 luglio: Napoli – Arena Flegrea
22 luglio: Palermo – Teatro di Verdura – NUOVA DATA
23 luglio: Taormina (ME) – Teatro Antico
25 luglio: Soverato (CZ) – Summer Arena Festival
9 agosto: Pescara – Teatro D’Annunzio
10 agosto: San Pancrazio Salentino (BR) – Forum Eventi
12 agosto: Forte Dei Marmi (LU) – Villa Bertelli
19 agosto: Gaeta (LT) – Arena Virgilio – NUOVA DATA


I biglietti per il tour estivo saranno in prevendita a partire dalle ore 16.00 di domani, giovedì 15 dicembre, nel circuito TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

Lug
23
Dom
Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour @ TEATRO ANTICO
Lug 23@21:30–23:45

Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour

Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour: Con un post sui social che recita: “Io ho voglia di Live… e voi?”, Nek ha annunciato le date dell’Unici Tour 2017, che seguirà il successo del suo ultimo disco “Unici”. L’artista sarà in tournée a luglio e agosto del prossimo anno

Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour

Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour

Nek in concerto in Sicilia con Unici In Tour

Nek Official: al via il 23 Giugno #UniciInTour
Queste le prime date confermate:

“UNICI IN TOUR” – ESTATE 2017
23 giugno: Carloforte (CI) – Festival Girotonno – Palapaise
7 luglio: Marostica (VI) – Piazza Degli Scacchi
8 luglio: Brescia – Piazza Della Loggia
10 luglio: Cremona – Piazza Duomo
13 luglio: Roma – Cavea dell’Auditorium Parco Della Musica
15 luglio: Cervia (RA) – Piazza Garibaldi
18 luglio: Cervere (CN) – Anfiteatro dell’Anima – NUOVA DATA
20 luglio: Napoli – Arena Flegrea
22 luglio: Palermo – Teatro di Verdura – NUOVA DATA
23 luglio: Taormina (ME) – Teatro Antico
25 luglio: Soverato (CZ) – Summer Arena Festival
9 agosto: Pescara – Teatro D’Annunzio
10 agosto: San Pancrazio Salentino (BR) – Forum Eventi
12 agosto: Forte Dei Marmi (LU) – Villa Bertelli
19 agosto: Gaeta (LT) – Arena Virgilio – NUOVA DATA


I biglietti per il tour estivo saranno in prevendita a partire dalle ore 16.00 di domani, giovedì 15 dicembre, nel circuito TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

Ago
17
Gio
Alvaro Soler in concerto in Sicilia a Taormina @ Teatro Antico
Ago 17@21:30–23:45

Alvaro Soler Annuncia due nuove date del Summer Tour 2017 una a Taormina al Teatro Antico

 

Alvaro Soler in concerto in Sicilia a Taormina: Alvaro Soler non si ferma e dopo il successo in radio e di vendita dei singoli “El Mismo Sol”, “Sofia”, “Libre” e “Eterno agosto” che hanno conquistato ben 13 Dischi di Platino in totale, il cantautore spagnolo torna a grande richiesta live in Italia quest’estate con il suo “Summer tour 2017” che lo vedrà esibirsi nelle principali arene estive italiane.

Le nuove date:
11 agosto Lignano Sabbiadoro (Ud), Lignano Sunset Festival

17 agosto Taormina (Me), Teatro Antico

Durante il tour Alvaro presenterà live i brani del suo disco “ETERNO AGOSTO”, certificato ORO in Italia. Oltre ai successi “EL MISMO SOL” (5 dischi di Platino e la vittoria al Coca Cola Summer Festival 2015), “SOFIA” (7 dischi di Platino, vittoria di tappa al Coca Cola Summer Festival 2016) e “LIBRE” insieme ad Emma Marrone (Platino), anche il nuovo singolo “ANIMAL”, dal 3 febbraio in radio.

Alvaro Soler in concerto in Sicilia a Taormina

Alvaro Soler in concerto in Sicilia a Taormina

Le date già annunciate:
24 febbraio Roma, Spazio 900 – SPOSTATO ALL’ATLANTICO LIVE
22 e 25 febbraio Milano, Fabrique
8 marzo Lugano, Padiglione Conza (Palazzo delle Esposizioni)
10 marzo Nonantola, Vox Club 18 luglio Grugliasco (TO) Gru Village
19 luglio Genova, Arena del Mare
20 luglio Mantova, Piazza Sordello
22 luglio Napoli, Etes Arena Flegrea
23 luglio Peccioli (Pi), Anfiteatro Fonte Mazzola
12 agosto Senigallia (An), Mamamia
13 agosto Pescara, Porto Turistico
24 agosto Cagliari, Arena Sant’Elia

Nell’album anche la collaborazione con Max Gazzè in “SONRIO (La vita com’è)” e la versione inglese de “EL MISMO SOL” (Under the same sun) che vede Alvaro duettare con la superstar latina JENNIFER LOPEZ (

A soli 26 anni Alvaro Soler può vantare 36 dischi d’Oro e di Platino in tutto il mondo e 200 milioni di stream a cui si aggiungono le visualizzazioni su YouTube e Vevo dove i suoi video hanno collezionato oltre 450 milioni di views.

CATEGORIA DESCRIZIONE PREZZO* NUMERO
1 Platea VIP Numerata Intero
69,00
2 Tribuna Gold Numerata Intero
57,50
3 Cavea Centrale Numerata Intero
46,00
4 Cavea Libera Non Numerata Intero
34,50
Set
14
Gio
Moreno a favignana per il Santo Patrono @ Piazza Matrice
Set 14@21:15–Set 15@11:45

E’ iniziato il countdown a Favignana per la festa del Santo Patrono che si celebra il 14 settembre e che, come ogni anno, propone un programma ricco e corposo che si articola in più parti. Ad allietare il pubblico di residenti, dimoranti e turisti, per lo spettacolo serale alle ore 22, sarà un cast variegato composto da apprezzati talenti che l’Amministrazione Comunale ha scelto per una ricorrenza all’altezza delle aspettative del pubblico sempre numeroso e partecipe. Sul palco di piazza Matrice ci saranno Matteo Becucci, vincitore della 2° edizione di X Factor nel 2009, protagonista del Musical Jesus Christ Superstar, protagonista nel 2014 della 4° edizione di Tale e Quale Show; Moreno, semifinalista agli MTV Split nel 2012, premio della critica ad Amici 2013, protagonista nel 2015 della 65° edizione del Festival di Sanremo; Miele, giovane cantautrice siciliana D.O.C., protagonista di Area Sanremo e finalista di Sanremo Giovani nel 2016 con la bellissima “Mentre ti parlo” e, infine, Silvia Mezzanotte, dal 1999 al 2004 e ancora dal 2010 al 2016, voce solista dei Matia Bazar con i quali nel 2002 ha vinto il Festival di Sanremo con il brano “Brivido Caldo”. Nel 2016 si è aggiudicata la 6° edizione di Tale e Quale Show.

Moreno a favignana per il Santo Patrono

Gli artisti si esibiranno dal vivo accompagnati dalla Lab Orchestra diretta da Antonio Zarcone e composta da 12 eccellenze musicali. Sarà presente in qualità di ospite speciale anche il conduttore televisivo e critico musicale Red Ronnie, che il 13 e 14 settembre racconterà le bellezze dell’isola e le manifestazioni documentando tutto sulla sua WebTv “Roxy Bar”, on line 24 ore su 24.

A condurre l’evento, e a curarne la direzione artistica, è Massimo Minutella, che dice:

“Il cast del concerto del Santo Patrono, edizione 2017, è il risultato della espressa volontà di soddisfare tutti i “palati musicali”presenti tra il pubblico che, siamo certi, anche quest’anno affollerà Piazza Matrice in occasione dei festeggiamenti e del concerto. Da questa premessa la scelta di portare sulla scena artisti solo apparentemente distanti tra loro ma accumunati dal grande talento e dallo spessore musicale. Un viaggio che dal rap di Moreno passando attraverso la musica d’autore di Miele ci condurrà verso le splendide capacità canore e artistiche di Matteo Becucci e della splendida Silvia Mezzanotte. Un omaggio a tutto tondo alla musica made in Italy in tutte le sue possibili sfaccettature, che anche quest’anno vedrà impegnata la Lab Orchestra ad accompagnare tutti gli artisti che si esibiranno”.

Lo spettacolo è una coproduzione GN Event e Zanzibar Eventi. Direttore di Produzione è Amedeo Culotta.

Mag
2
Mer
Biagio Antonacci 2 Maggio 2018 Pal’Art – Acireale
Mag 2@21:00–23:30

Biagio Antonacci
2 Maggio 2018
Pal’Art – Acireale

Pal’Art Hotel Acireale

Località Tupparello – Acireale (CT)

 

Inizio spettacolo ore 21.00

 

Prezzi d’ingresso:
Tribuna Numerata I Settore 75,00
Tribuna Numerata II Settore € 60,00
Gradinata Non Numerata € 49,00
Parterre in Piedi € 35,00