Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Ago
2
Mer
Per la prima volta Michael Bolton in concerto a Palermo @ Teatro di Verdura
Ago 2@21:30–23:45

Unica data Italiana per il concerto di Michael Bolton a Palermo

Michael Bolton in concerto a Palermo: Michael Bolton per la prima volta a Palermo nella fantastica cornice del Teatro di Verdura il leggendario artista canterà tutti i suoi più grandi successi:
In prevendita da MARTEDI’ 30 MAGGIO in tutti i punti autorizzati.
UNICA DATA IN ITALIA
2 ago – Teatro di Verdura – Palermo h 21.30

Michael Bolton in concerto a Palermo

Michael Bolton in concerto a Palermo
Online su www.ticketone.it,www.circuitoboxofficesicilia.it, www.ctbox.it, www.ciaotickets.com
Infoline 091335566 – 0957225340

Ago
25
Ven
Daniele Silvestri in concerto a Palermo e Catania @ Teatro di Verdura
Ago 25@21:30–23:45

Daniele Silvestri in concerto a Palermo e Catania

Daniele Silvestri in concerto a Palermo e Catania

Le date:
24 giugno Roma, Ippodromo delle Capannelle – Postepay Sound Rock in Roma
25 luglio Fiesole, Teatro Romano – Estate Fiesolana
3 agosto Gavorrano (Gr), Teatro delle Rocce
10 agosto Porto Recanati, Arena Gigli
19 agosto Diamante (Cs), Teatro dei Ruderi di Cirella
21 e 22 agosto Lecce, Anfiteatro Romano
25 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
26 agosto Palermo, Teatro di Verdura
21 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum

CATEGORIA DESCRIZIONE PREZZO* NUMERO
1 I Settore Numerato Intero
46,00
2 II Settore Numerato Intero
40,00
3 III Settore Numerato Intero
34,50
4 IV Settore Non Numerato Intero
29,00

Daniele Silvestri in concerto a Palermo e Catania: “Non era vero / che era finito …” È stato emozionante chiudere l’ultimo concerto di questo “interminabile” tour con quella canzone, Alla fine. Mai suonata prima, la stessa che chiude il disco che ci ha portato in giro per un anno. E con quelle parole all’inizio vagamente profetiche, visto che ci siamo ritrovati a suonarla e cantarla per la prima volta in un concerto che non avrebbe dovuto esserci. Sconfinando nel 2017 quando ero certo che le due date romane dell’auditorium di fine dicembre sarebbero state le ultime. E invece di sicuro non c’è mai niente. Nel bene e nel male. Come adesso che questo nuovo anno è appena iniziato, e ci ha tenuto a chiarire subito che non sarà un anno più semplice del precedente. O come me, che a questo punto avrei dovuto salutarvi e rimandare nuovi incontri, nuovi appuntamenti, nuove canzoni a tempi lontani, e invece pare proprio che non sia ancora il momento per fermarsi. Cioè, per qualche mese sparirò un po’ dalla circolazione. Sono già cuffie in testa e chitarra in mano a buttare giù roba, ma per fare cosa…lo so fino a un certo punto. Quello che so è che torneremo in pista con dei nuovi concerti abbastanza presto, e forse riusciremo anche a sorprendervi. Per adesso vi anticipo solo l’inizio e la fine: 24 giugno l’apertura di Postepay Rock in Roma a Capannelle, 21 ottobre Forum di Assago a Milano. In mezzo, un bel giro, passando anche per luoghi magici in cui non ho mai avuto la fortuna di suonare (e finalmente di nuovo anche in Sardegna e Sicilia!). Ma avremo modo di riparlarne. Per ora, un po’ di “meritato” silenzio…alla fine.

Ago
26
Sab
Daniele Silvestri in concerto a Palermo e Catania @ Teatro di Verdura
Ago 26@21:30–23:45

Daniele Silvestri in concerto a Palermo e Catania

Daniele Silvestri in concerto a Palermo e Catania

Le date:
24 giugno Roma, Ippodromo delle Capannelle – Postepay Sound Rock in Roma
25 luglio Fiesole, Teatro Romano – Estate Fiesolana
3 agosto Gavorrano (Gr), Teatro delle Rocce
10 agosto Porto Recanati, Arena Gigli
19 agosto Diamante (Cs), Teatro dei Ruderi di Cirella
21 e 22 agosto Lecce, Anfiteatro Romano
25 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
26 agosto Palermo, Teatro di Verdura
21 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum

CATEGORIA DESCRIZIONE PREZZO* NUMERO
1 I Settore Numerato Intero
46,00
2 II Settore Numerato Intero
40,00
3 III Settore Numerato Intero
34,50
4 IV Settore Non Numerato Intero
29,00

Daniele Silvestri in concerto a Palermo e Catania: “Non era vero / che era finito …” È stato emozionante chiudere l’ultimo concerto di questo “interminabile” tour con quella canzone, Alla fine. Mai suonata prima, la stessa che chiude il disco che ci ha portato in giro per un anno. E con quelle parole all’inizio vagamente profetiche, visto che ci siamo ritrovati a suonarla e cantarla per la prima volta in un concerto che non avrebbe dovuto esserci. Sconfinando nel 2017 quando ero certo che le due date romane dell’auditorium di fine dicembre sarebbero state le ultime. E invece di sicuro non c’è mai niente. Nel bene e nel male. Come adesso che questo nuovo anno è appena iniziato, e ci ha tenuto a chiarire subito che non sarà un anno più semplice del precedente. O come me, che a questo punto avrei dovuto salutarvi e rimandare nuovi incontri, nuovi appuntamenti, nuove canzoni a tempi lontani, e invece pare proprio che non sia ancora il momento per fermarsi. Cioè, per qualche mese sparirò un po’ dalla circolazione. Sono già cuffie in testa e chitarra in mano a buttare giù roba, ma per fare cosa…lo so fino a un certo punto. Quello che so è che torneremo in pista con dei nuovi concerti abbastanza presto, e forse riusciremo anche a sorprendervi. Per adesso vi anticipo solo l’inizio e la fine: 24 giugno l’apertura di Postepay Rock in Roma a Capannelle, 21 ottobre Forum di Assago a Milano. In mezzo, un bel giro, passando anche per luoghi magici in cui non ho mai avuto la fortuna di suonare (e finalmente di nuovo anche in Sardegna e Sicilia!). Ma avremo modo di riparlarne. Per ora, un po’ di “meritato” silenzio…alla fine.

Set
14
Gio
Moreno a favignana per il Santo Patrono @ Piazza Matrice
Set 14@21:15–Set 15@11:45

E’ iniziato il countdown a Favignana per la festa del Santo Patrono che si celebra il 14 settembre e che, come ogni anno, propone un programma ricco e corposo che si articola in più parti. Ad allietare il pubblico di residenti, dimoranti e turisti, per lo spettacolo serale alle ore 22, sarà un cast variegato composto da apprezzati talenti che l’Amministrazione Comunale ha scelto per una ricorrenza all’altezza delle aspettative del pubblico sempre numeroso e partecipe. Sul palco di piazza Matrice ci saranno Matteo Becucci, vincitore della 2° edizione di X Factor nel 2009, protagonista del Musical Jesus Christ Superstar, protagonista nel 2014 della 4° edizione di Tale e Quale Show; Moreno, semifinalista agli MTV Split nel 2012, premio della critica ad Amici 2013, protagonista nel 2015 della 65° edizione del Festival di Sanremo; Miele, giovane cantautrice siciliana D.O.C., protagonista di Area Sanremo e finalista di Sanremo Giovani nel 2016 con la bellissima “Mentre ti parlo” e, infine, Silvia Mezzanotte, dal 1999 al 2004 e ancora dal 2010 al 2016, voce solista dei Matia Bazar con i quali nel 2002 ha vinto il Festival di Sanremo con il brano “Brivido Caldo”. Nel 2016 si è aggiudicata la 6° edizione di Tale e Quale Show.

Moreno a favignana per il Santo Patrono

Gli artisti si esibiranno dal vivo accompagnati dalla Lab Orchestra diretta da Antonio Zarcone e composta da 12 eccellenze musicali. Sarà presente in qualità di ospite speciale anche il conduttore televisivo e critico musicale Red Ronnie, che il 13 e 14 settembre racconterà le bellezze dell’isola e le manifestazioni documentando tutto sulla sua WebTv “Roxy Bar”, on line 24 ore su 24.

A condurre l’evento, e a curarne la direzione artistica, è Massimo Minutella, che dice:

“Il cast del concerto del Santo Patrono, edizione 2017, è il risultato della espressa volontà di soddisfare tutti i “palati musicali”presenti tra il pubblico che, siamo certi, anche quest’anno affollerà Piazza Matrice in occasione dei festeggiamenti e del concerto. Da questa premessa la scelta di portare sulla scena artisti solo apparentemente distanti tra loro ma accumunati dal grande talento e dallo spessore musicale. Un viaggio che dal rap di Moreno passando attraverso la musica d’autore di Miele ci condurrà verso le splendide capacità canore e artistiche di Matteo Becucci e della splendida Silvia Mezzanotte. Un omaggio a tutto tondo alla musica made in Italy in tutte le sue possibili sfaccettature, che anche quest’anno vedrà impegnata la Lab Orchestra ad accompagnare tutti gli artisti che si esibiranno”.

Lo spettacolo è una coproduzione GN Event e Zanzibar Eventi. Direttore di Produzione è Amedeo Culotta.

Nov
16
Gio
Vinicio Capossela in tour con Ombre nell’Inverno @ Teatro Vittorio Emanuele
Nov 16@9:30–23:45

Da novembre Vinicio Capossela in tour in tutta Italia con il live “Ombre nell’Inverno”

Vinicio Capossela in tour :un nuovo suggestivo spettacolo ambientato tra ombre, nebbie e riflessi, ma con una struttura libera nel repertorio e nella narrazione. Non sarà il concerto di un disco solo, ma abbraccerà l’intera opera di Vinicio Capossela seguendo il filo conduttore dello spettro che si ripresenta nell’inverno: dai brani umbratili e misteriosi dell’album “Canzoni della Cupa”, alle ballate e alle rese dei conti sparse in tutta la sua produzione.

Vinicio Capossela in tour ecco Le date:
16 novembre Messina, Teatro Vittorio Emanuele
17 novembre Catanzaro, Teatro Politeama
25 novembre Venezia, Teatro Goldoni
29 novembre Ravenna, Teatro Alighieri
9 dicembre Roma, Auditorium dellConciliazione
4 dicembre Milano, Teatro Nazionale

«”Ombre nell’Inverno” sarà il congedo in teatro della stagione della Cupa e dell’Ombra, nella strettoia del finale di anno, il collo di clessidra di tutti i conti in sospeso. La stagione dell’avvento e delle epifanie. Il nostro ultimo giro di danza, prima del dissolvimento nel nuovo tempo – scrive Vinicio Capossela – Agosto, capo d’inverno. Col declinare del sole le giornate si accorciano e le ombre si fanno più lunghe. Si proiettano nell’Inverno incombente. Ombre del focolare, ombre di spettri e di fantasmi personali. Ombre da trovare nelle tasche dei giacconi e nelle scarpe sfondate dal cammino. Le ombre si allungano d’inverno, si fanno filiformi e nebbiose, lattee, femminili. Si allungano alla luce del fuoco di un bidone o di una candela, sempre ci parlano di noi, della nostra parte nascosta e più intima».
Vinicio Capossela in tour con Ombre nell’Inverno
Lo spettacolo è realizzato con le Ombre di Anusc Castiglioni. Aggiunge Vinicio Capossela «Sarà come sedersi intorno ad un fuoco, o stare in piedi accanto ad un bidone in fiamme. Anche la timbrica musicale sarà adattata alla stagione ovattata e la formazione impegnata in questi concerti rifletterà la scelta».

Il 2017 è stato un anno ricco di successi in materia live e di riconoscimenti per Vinicio Capossela. A giugno The Sunday Times ha inserito l’album “Ovunque Proteggi” tra i 30 migliori dischi di World Music, scrivendo “Canta come Tom Waits, scrive come Ovidio.” L’artista si è aggiudicato il Premio Lunezia Canzone d’Autore 2017 per l’album “Canzoni della Cupa”, la sua opera è stata definita dalla Commissione «Album epocale» e ha vinto anche il prestigioso Premio Tenco 2017, il riconoscimento assegnato dal 1974 alla carriera degli artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale e che colloca così il nome di Capossela accanto a quello di altri grandi cantautori già vincitori (tra gli altri Leo Ferrè, George Brassens, Leonard Cohen, Atahualpa Yupanqui, Tom Waits, Caetano Veloso, Joni Mitchell, Patti Smith, Paolo Conte, Renato Carosone, Franco Battiato). Il tour invernale “Ombra. Canzoni della cupa e altri spaventi” e gli appuntamenti estivi denominati “Atti unici e qualche rivincita” hanno riscosso successo di pubblico e apprezzamenti dalla critica che ha riconosciuto la grande abilità di Capossela di realizzare la cosiddetta “sospensione dell’incredulità”. Infine, dal 23 al 27 agosto si è svolto lo Sponz Fest in Alta Irpinia, il festival di cui Capossela è direttore artistico, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, con il titolo “All’Incontre’R – Rivoluzioni e mondi al rovescio”. Le cinque giornate hanno toccato cifre record e raddoppiato le presenze rispetto alle passate edizioni: sono arrivate più di 35 mila persone, un flusso continuo di persone di ogni età e provenienza geografica.

Vinicio Capossela in tour

CATEGORIA DESCRIZIONE PREZZO* NUMERO
1 Platea Numerata Intero
€ 50,00
2 Palchi 1 Ordine Numerati Intero
€ 50,00
3 Prima Galleria Numerata Intero
€ 40,00
4 Palchi 2 Ordine Numerati Intero
€ 40,00
5 Seconda Galleria Numerata Intero
€ 30,00
Nov
25
Sab
Arriva il tour di Samuel con “Il codice della bellezza tour” @ La Nuova Dogana
Nov 25@21:30–23:45

Arriva il tour di Samuel con “Il codice della bellezza tour”

IL CODICE DELLA BELLEZZA TOURprimo tour da solista di Samuel, non accenna a fermarsi: dopo il grande successo del tour estivo che si è appena concluso e che lo ha visto protagonista delle line up dei più importanti festival italiani Samuel arriverà in SICILIA il 25 novembre a CATANIA (LAND – La Nuova Dogana, ore 21.30) e il 26 novembre a PALERMO (I Candelai, ore 21.30).

Due appuntamenti di Puntoeacapo Live, con l’organizzazione di Puntoeacapo e la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.

Il codice della bellezza tourVoluti e ideati dallo stesso Samuel, quelli de IL CODICE DELLA BELLEZZA TOUR sono concerti dinamiciche esaltano al meglio l’ecletticità dell’artista torinese, in cui all’energia dell’elettronica si mescolano momenti pop, rock e acustici. Uno spettacolo suggestivo, pensato nei minimi dettagli, in cui il palco, completo di un caleidoscopio di luci, è stato immaginato come un grande schermo video che proietta immagini rubate alle canzoni dell’album dando vita a un vero e proprio film del #codicedellabellezza.

Protagoniste della scenografia sono tre postazioni musicali su pedane cilindriche che rappresentano al meglio le tre anime musicali di Samuel: il ritmo, l’armonia e la melodia.

Il concerto parte dalle tracce del suo primo disco solista Il codice della bellezza (Sony Music), passando per alcuni brani scritti per altri artisti (Grande sole e Costa poco), un brano inedito scritto apposta per il live (Il Rischio) e un piccolo omaggio ai Subsonica con le canzoni più vicine a Samuel del repertorio della band.

Il codice della bellezza ha debuttato lo scorso febbraio sul podio della classifica FIMI degli album italiani più venduti, al primo posto della classifica FIMI in formato LP e ha visto i singoli conquistare le classifiche dei brani più trasmessi in radio. La Luna Piena è il brano attualmente in rotazione radiofonica e segue i successi di Vedrai, presentato all’ultimo Festival di Sanremo e certificato disco d’oro, La risposta, Rabbia e La statua della mia libertà.

POSTO UNICO € 20,70

Nov
26
Dom
Arriva il tour di Samuel con “Il codice della bellezza tour” @ La Nuova Dogana
Nov 26@21:30–23:45

Arriva il tour di Samuel con “Il codice della bellezza tour”

IL CODICE DELLA BELLEZZA TOURprimo tour da solista di Samuel, non accenna a fermarsi: dopo il grande successo del tour estivo che si è appena concluso e che lo ha visto protagonista delle line up dei più importanti festival italiani Samuel arriverà in SICILIA il 25 novembre a CATANIA (LAND – La Nuova Dogana, ore 21.30) e il 26 novembre a PALERMO (I Candelai, ore 21.30).

Due appuntamenti di Puntoeacapo Live, con l’organizzazione di Puntoeacapo e la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.

Il codice della bellezza tourVoluti e ideati dallo stesso Samuel, quelli de IL CODICE DELLA BELLEZZA TOUR sono concerti dinamiciche esaltano al meglio l’ecletticità dell’artista torinese, in cui all’energia dell’elettronica si mescolano momenti pop, rock e acustici. Uno spettacolo suggestivo, pensato nei minimi dettagli, in cui il palco, completo di un caleidoscopio di luci, è stato immaginato come un grande schermo video che proietta immagini rubate alle canzoni dell’album dando vita a un vero e proprio film del #codicedellabellezza.

Protagoniste della scenografia sono tre postazioni musicali su pedane cilindriche che rappresentano al meglio le tre anime musicali di Samuel: il ritmo, l’armonia e la melodia.

Il concerto parte dalle tracce del suo primo disco solista Il codice della bellezza (Sony Music), passando per alcuni brani scritti per altri artisti (Grande sole e Costa poco), un brano inedito scritto apposta per il live (Il Rischio) e un piccolo omaggio ai Subsonica con le canzoni più vicine a Samuel del repertorio della band.

Il codice della bellezza ha debuttato lo scorso febbraio sul podio della classifica FIMI degli album italiani più venduti, al primo posto della classifica FIMI in formato LP e ha visto i singoli conquistare le classifiche dei brani più trasmessi in radio. La Luna Piena è il brano attualmente in rotazione radiofonica e segue i successi di Vedrai, presentato all’ultimo Festival di Sanremo e certificato disco d’oro, La risposta, Rabbia e La statua della mia libertà.

POSTO UNICO € 20,70

Ago
8
Gio
Negrita 8 AGOSTO Teatro di Verdura – Palermo (PA)
Ago 8@21:00
Negrita 8 AGOSTO Teatro di Verdura - Palermo (PA)

Negrita Teatro di Verdura

Viale Del Fante , 70 – Palermo (PA) Inizio Concerto: Ore 21:00

 

Per celebrare nel migliore dei modi i loro 25 anni di rock ‘n’ roll e dopo la partecipazione al 69esimo Festival di Sanremo, i NEGRITA tornano in tour questa estate in luoghi di particolare fascino e importanza storica, come il Teatro di Verdura che li ospiterà giovedì 8 agosto (ore 21) nell’ambito della rassegna annuale “Estate al Verdura”. Un anniversario del genere merita qualcosa di più, quindi la band toscana ha deciso di fare le cose in grande, accompagnando i propri fan per tutto il corso del 2019 e mutando il proprio show col passare delle stagioni.

Il concerto di Palermo – organizzato da Puntoeacapo, con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita – fa parte del tour La Teatrale Plus, naturale evoluzione della precedente tranche primaverile, in cui il gruppo alternerà brani acustici ed elettrici, in un mix in grado di descriverne al meglio entrambe le anime. Poi giungerà l’autunno, che porterà con sé altri show, altre novità, altra fiesta.

“Non sappiamo bene perché, ma più diventiamo grandi e meno abbiamo voglia di stare a casa. Vogliamo festeggiare tutto l’anno insieme a voi, quindi mettete in valigia abiti adatti a tutte le stagioni. Per l’autunno vogliamo tenervi ancora un po’ sulle spine, ma fidatevi: sarà un party senza fine!”.

Lo show comprenderà tutti i grandi classici dei NEGRITA, con l’aggiunta di brani che difficilmente, o mai, i nostri hanno eseguito dal vivo in passato, per una scaletta che cambierà per tutto il corso dell’anno.

Nuovo album I RAGAZZI STANNO BENE 1994-2019 | L’album celebra i 25 anni di carriera dei Negrita: 32 brani che ripercorrono l’emozionante storia della band toscana più tre inediti: “I Ragazzi stanno bene”, “Andalusia” e “Adesso basta”.  I Ragazzi stanno bene è un rifiuto. È la non accettazione di certe storture che la società contemporanea ci regala e ci impone ogni giorno. A questa età, poter urlare: “Non mi va!”, diventa un fatto altamente liberatorio e alla fine, per chi vede le cose come noi, anche incoraggiante. Poterlo poi urlare davanti a milioni di italiani ogni sera, per almeno quattro sere, è il top! “I Ragazzi Stanno Bene”, assieme ad altri due inediti, sarà inserito nel nostro secondo Best Of, quello della celebrazione dei 25 anni di storia della band. La prima raccolta fu pubblicata nel 2003. Esattamente dopo la nostra prima apparizione sanremese. Magari significa qualcosa… (Negrita)

// INFO BIGLIETTI // disponibili su ticketone.it

I Settore € 46,00
II Settore € 40,25
III Settore € 34,50
IV Settore Non Numerato € 28,75

Per ulteriori info: https://puntoeacapo.uno/