Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Calendario dei Concerti e musica live in Sicilia

Giu
10
Sab
Giovanni Caccamo in concerto a Siracusa @ Piazza del Duomo
Giu 10@21:00–23:45

 

Giovanni Caccamo in concerto a Siracusa

Giovanni Caccamo in concerto a Siracusa : Porta il titolo di ‘S’ignora’ il nuovo progetto promosso dal Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, tra musica suonata, arte figurativa ed architettura. La musica in questione è quella del cantautore di Modica Giovanni Caccamo, mentre alla parte figurativa ci penseranno le opere di Giovanni Robustelli, che in tour attraverso alcuni luoghi eccellenti del paesaggio e dell’architettura tutte italiane, metteranno in scena uno spettacolo che alle canzoni affiancherà la pittura improvvisata sul momento di Robustelli.

“Ho sempre avuto due grandi passioni – ha raccontato Caccamo, ieri sera poco prima della prima esibizione a Madonna di Campiglio, in quel delle Dolomiti patrimonio dell’Unesco – come la musica e l’architettura. Ho sempre subito il fascino della bellezza in arrivo dalle diverse arti”.

Il titolo del progetto, supportato da Fiat che quest’anno celebra i sessant’anni della sua 500, suggerisce due significati differenti, entrambi utilizzati come criteri per la selezione dei brani musicali che saranno eseguiti durante la performance live: Signora, inteso come donna, e s’ignora, inteso come qualcosa che non si conosce. Tra le altre canzoni scelte dal cantautore di Modica per la scaletta, ce ne sono infatti anche alcune che grandi autori hanno cucito su misura per la voce di altrettanto grandi interpreti.

Giovanni Caccamo in concerto a Siracusa

Giovanni Caccamo in concerto a Siracusa

Durante lo spettacolo Robustelli dipingerà dal vivo su grandi tele, soggetti ispirati di volta in volta dalle canzoni di Caccamo. Il tutto, durante concerti ad ingresso gratuito che avranno l’obiettivo di sensibilizzare lo spettatore. A fine tour sarà poi la volta di una mostra, durante la quale i quadri saranno esposti e venduti, a sostegno di un progetto per la salvaguardia e la tutela dell’arte italiana. Dopo la data zero di ieri sera,

Caccamo e Robustelli saranno il 21 aprile Genova (Palazzo Spinola – Circolo Artistico Tunnel),

il 28 aprile ad Alberobello (Belvedere Santa Lucia),

il primo maggio ad Aosta (Piazza Emile Chanoux – Les Mots Festival),

il 6 maggio a Torino (Palazzo Ceriana Mayneri – Circolo della Stampa),

il 10 giugno a Siracusa (Piazza Duomo – Ortigia)

e il 29 giugno a Carpi (Piazza Re Astolfo – Carpi Summer Fest).

Le date conclusive del tour sono invece quelle in programma il 15 luglio ad Agropoli (Castello di Agropoli), il 27 luglio a Lerici (Castello di Lerici) e per finire il 28 luglio a San Gimignano

Ago
26
Sab
Fiorella Mannoia in concerto a Palermo e Catania
Ago 26@21:30–23:45

Fiorella Mannoia in concerto a Palermo e Catania: Dopo il tour teatrale in primavera, quest’estate Fiorella sarà protagonista nelle arene, nelle piazze e nei festival di tutta la penisolaNon poteva mancare uno dei palchi più prestigiosi, quello del TEATRO ANTICO DI TAORMINA, che la vedrà esibirsi dal vivo sabato 26 AGOSTO ore 21.30 nella programmazione della prima edizione di TAOMUSICA, rassegna organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.

Nel corso di tutti questi appuntamenti live, con la sua consueta forza interpretativa, l’artista accompagnata dalla sua band, regalerà al pubblico le note del suo ultimo album “Combattente”, i suoi grandi successi e le canzoni che hanno costellato il suo repertorio dal vivo, per una scaletta che sarà come sempre ricca di momenti intensi ed emozionanti.

Mentre il video sta per raggiungere 12 milioni di visualizzazioni su YouTube, arrivano la certificazione Oro per “Che sia benedetta”, il brano presentato da Fiorella Mannoia alla 67^ Edizione del Festival di Sanremo, e la certificazione Platino per l’album “COMBATTENTE”, ora disponibile nella versione speciale “sanremese” in doppio cd.

Fiorella Mannoia in concerto a Palermo e Catania

Fiorella Mannoia in concerto a Palermo e Catania

“Che sia Benedetta”, continua a macinare visualizzazioni su Youtube, dove è arrivato al 1° posto delle tendenze musica, resta uno dei brani più trasmessi dalle radio, uno dei singoli più venduti sulle piattaforme digitali (classifica FIMI GFK), e ha ottenuto più di 1 milione e mezzo di streaming su Spotify.

Il brano, definito dalla stessa Fiorella “un inno alla vita”, è contenuto nell’edizione speciale in doppio cd dell’album “COMBATTENTE” che ripercorre le tappe al Festival di Sanremo della carriera dell’Artista.

Oltre ai brani di “Combattente” e a che “Che sia benedetta” nel doppio cd sono contenute anche la cover di “Sempre e per sempre” di Francesco De Gregori e i 4 successi “sanremesi” di Fiorella (“Caffè Nero Bollente” del 1981, “Come si cambia” del 1984, “Quello che le donne non dicono” del 1987, “Le notti di maggio” del 1988) registrate live nel corso di “Combattente Il Tour” e una bonus track, la cover di “La cura” di Franco Battiato, anch’essa in una versione live.

CATEGORIA DESCRIZIONE PREZZO* NUMERO
1 Primo Settore Numerato Intero
69,00
2 Secondo Settore Numerato Intero
58,00
3 Terzo Settore Numerato Intero
46,00
4 Quarto Settore Non Numerato Intero
35,00
Ago
27
Dom
Fiorella Mannoia in concerto a Palermo e Catania
Ago 27@21:30–23:45

Fiorella Mannoia in concerto a Palermo e Catania: Dopo il tour teatrale in primavera, quest’estate Fiorella sarà protagonista nelle arene, nelle piazze e nei festival di tutta la penisolaNon poteva mancare uno dei palchi più prestigiosi, quello del TEATRO ANTICO DI TAORMINA, che la vedrà esibirsi dal vivo sabato 26 AGOSTO ore 21.30 nella programmazione della prima edizione di TAOMUSICA, rassegna organizzata da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita.

Nel corso di tutti questi appuntamenti live, con la sua consueta forza interpretativa, l’artista accompagnata dalla sua band, regalerà al pubblico le note del suo ultimo album “Combattente”, i suoi grandi successi e le canzoni che hanno costellato il suo repertorio dal vivo, per una scaletta che sarà come sempre ricca di momenti intensi ed emozionanti.

Mentre il video sta per raggiungere 12 milioni di visualizzazioni su YouTube, arrivano la certificazione Oro per “Che sia benedetta”, il brano presentato da Fiorella Mannoia alla 67^ Edizione del Festival di Sanremo, e la certificazione Platino per l’album “COMBATTENTE”, ora disponibile nella versione speciale “sanremese” in doppio cd.

Fiorella Mannoia in concerto a Palermo e Catania

Fiorella Mannoia in concerto a Palermo e Catania

“Che sia Benedetta”, continua a macinare visualizzazioni su Youtube, dove è arrivato al 1° posto delle tendenze musica, resta uno dei brani più trasmessi dalle radio, uno dei singoli più venduti sulle piattaforme digitali (classifica FIMI GFK), e ha ottenuto più di 1 milione e mezzo di streaming su Spotify.

Il brano, definito dalla stessa Fiorella “un inno alla vita”, è contenuto nell’edizione speciale in doppio cd dell’album “COMBATTENTE” che ripercorre le tappe al Festival di Sanremo della carriera dell’Artista.

Oltre ai brani di “Combattente” e a che “Che sia benedetta” nel doppio cd sono contenute anche la cover di “Sempre e per sempre” di Francesco De Gregori e i 4 successi “sanremesi” di Fiorella (“Caffè Nero Bollente” del 1981, “Come si cambia” del 1984, “Quello che le donne non dicono” del 1987, “Le notti di maggio” del 1988) registrate live nel corso di “Combattente Il Tour” e una bonus track, la cover di “La cura” di Franco Battiato, anch’essa in una versione live.

CATEGORIA DESCRIZIONE PREZZO* NUMERO
1 Primo Settore Numerato Intero
69,00
2 Secondo Settore Numerato Intero
58,00
3 Terzo Settore Numerato Intero
46,00
4 Quarto Settore Non Numerato Intero
35,00
Ago
31
Gio
MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour @ Complesso Monumentale Castello a Mare
Ago 31@21:30–22:30

L’Apriti Cielo Tour di Mannarino proseguirà con nuovi appuntamenti dal vivo per tutta l’estate.


MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour ecco Le nuove date:
8 luglio Pistoia, Piazza Duomo – Pistoia Blues Festival
9 luglio Villafranca di Verona (Vr), Castello Scaligero
11 luglio Collegno (To), Flowers Festival
22 luglio Cattolica (RN), Arena della Regina
16 agosto Gallipoli, Parco Gondar
23 agosto Marina di Castagneto (Li), Marina Arena – Bolgheri Festival
25 agosto Macerata, Sferisterio
31 agosto Palermo, Complesso Monumentale Castello a Mare  € 32,20 
1 settembre Taormina, Teatro Antico

MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour

MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour

Alle ore 10 di sabato 25 marzo la prevendita dei biglietti sarà avviata anche presso i punti vendita TicketOne.

MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour Le altre date:
22 marzo Rieti, Palasojourner – DATA ZERO
25 e 26 marzo Roma, Palalottomatica
28 marzo Bologna, Estragon
31 marzo Firenze, Nelson Mandela Forum
1 aprile Padova, Gran Teatro Geox
3, 4 e 18 aprile Milano, Fabrique
12 e 19 aprile Bologna, Estragon
6, 13 e 14 aprile Venaria Reale (To), Teatro della Concordia
8 aprile Pescara, Palasport Giovanni Paolo II
10 aprile Napoli, Casa della Musica
21 aprile Cesena, Carisport
22 aprile Riva del Garda, Palameeting 1 luglio Molfetta (Ba), Banchina San Domenico
6 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle – Postepay Sound Rock in Roma
15 luglio Riola Sardo (Or), Parco dei Suoni – Festival Abbabula
18 luglio Salerno, Arena del Mare
21 luglio Perugia, Arena Santa Giuliana
19 agosto Soverato (Cz), Summer Arena
3 settembre Treviso, Area Dogana – Home Festival

Apriti cielo” (Universal) è il titolo del quarto album di MANNARINO, uscito il 13 gennaio e anticipato dai singoli Apriti Cielo e Arca di Noè. Il disco ha debuttato al 1° posto della classifica Fimi dei dischi più venduti, su Spotify ha già superato i 3 milioni di streaming e su YouTube i videoclip di Apriti Cielo e Arca di Noè hanno già oltre 1 milione di view.

MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour: Il progetto di questo spettacolo nasce da un’idea di Alessandro Mannarino, sviluppata e disegnata da CROMANTICA, Fabiana Zanardi ed Edoardo Patanè con il supporto di LEMONANDPEPPER. Il progetto illuminotecnico è curato da Nicola Tallino, gli impianti audio, luci e proiezioni saranno forniti da AGORA. Apriti cielo tour è una produzione Vivo Concerti.

Set
1
Ven
MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour @ Complesso Monumentale Castello a Mare
Set 1@21:30–22:30

L’Apriti Cielo Tour di Mannarino proseguirà con nuovi appuntamenti dal vivo per tutta l’estate.


MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour ecco Le nuove date:
8 luglio Pistoia, Piazza Duomo – Pistoia Blues Festival
9 luglio Villafranca di Verona (Vr), Castello Scaligero
11 luglio Collegno (To), Flowers Festival
22 luglio Cattolica (RN), Arena della Regina
16 agosto Gallipoli, Parco Gondar
23 agosto Marina di Castagneto (Li), Marina Arena – Bolgheri Festival
25 agosto Macerata, Sferisterio
31 agosto Palermo, Complesso Monumentale Castello a Mare  € 32,20 
1 settembre Taormina, Teatro Antico

MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour

MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour

Alle ore 10 di sabato 25 marzo la prevendita dei biglietti sarà avviata anche presso i punti vendita TicketOne.

MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour Le altre date:
22 marzo Rieti, Palasojourner – DATA ZERO
25 e 26 marzo Roma, Palalottomatica
28 marzo Bologna, Estragon
31 marzo Firenze, Nelson Mandela Forum
1 aprile Padova, Gran Teatro Geox
3, 4 e 18 aprile Milano, Fabrique
12 e 19 aprile Bologna, Estragon
6, 13 e 14 aprile Venaria Reale (To), Teatro della Concordia
8 aprile Pescara, Palasport Giovanni Paolo II
10 aprile Napoli, Casa della Musica
21 aprile Cesena, Carisport
22 aprile Riva del Garda, Palameeting 1 luglio Molfetta (Ba), Banchina San Domenico
6 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle – Postepay Sound Rock in Roma
15 luglio Riola Sardo (Or), Parco dei Suoni – Festival Abbabula
18 luglio Salerno, Arena del Mare
21 luglio Perugia, Arena Santa Giuliana
19 agosto Soverato (Cz), Summer Arena
3 settembre Treviso, Area Dogana – Home Festival

Apriti cielo” (Universal) è il titolo del quarto album di MANNARINO, uscito il 13 gennaio e anticipato dai singoli Apriti Cielo e Arca di Noè. Il disco ha debuttato al 1° posto della classifica Fimi dei dischi più venduti, su Spotify ha già superato i 3 milioni di streaming e su YouTube i videoclip di Apriti Cielo e Arca di Noè hanno già oltre 1 milione di view.

MANNARINO in concerto in Sicilia con L’Apriti Cielo Tour: Il progetto di questo spettacolo nasce da un’idea di Alessandro Mannarino, sviluppata e disegnata da CROMANTICA, Fabiana Zanardi ed Edoardo Patanè con il supporto di LEMONANDPEPPER. Il progetto illuminotecnico è curato da Nicola Tallino, gli impianti audio, luci e proiezioni saranno forniti da AGORA. Apriti cielo tour è una produzione Vivo Concerti.

Set
14
Gio
Moreno a favignana per il Santo Patrono @ Piazza Matrice
Set 14@21:15–Set 15@11:45

E’ iniziato il countdown a Favignana per la festa del Santo Patrono che si celebra il 14 settembre e che, come ogni anno, propone un programma ricco e corposo che si articola in più parti. Ad allietare il pubblico di residenti, dimoranti e turisti, per lo spettacolo serale alle ore 22, sarà un cast variegato composto da apprezzati talenti che l’Amministrazione Comunale ha scelto per una ricorrenza all’altezza delle aspettative del pubblico sempre numeroso e partecipe. Sul palco di piazza Matrice ci saranno Matteo Becucci, vincitore della 2° edizione di X Factor nel 2009, protagonista del Musical Jesus Christ Superstar, protagonista nel 2014 della 4° edizione di Tale e Quale Show; Moreno, semifinalista agli MTV Split nel 2012, premio della critica ad Amici 2013, protagonista nel 2015 della 65° edizione del Festival di Sanremo; Miele, giovane cantautrice siciliana D.O.C., protagonista di Area Sanremo e finalista di Sanremo Giovani nel 2016 con la bellissima “Mentre ti parlo” e, infine, Silvia Mezzanotte, dal 1999 al 2004 e ancora dal 2010 al 2016, voce solista dei Matia Bazar con i quali nel 2002 ha vinto il Festival di Sanremo con il brano “Brivido Caldo”. Nel 2016 si è aggiudicata la 6° edizione di Tale e Quale Show.

Moreno a favignana per il Santo Patrono

Gli artisti si esibiranno dal vivo accompagnati dalla Lab Orchestra diretta da Antonio Zarcone e composta da 12 eccellenze musicali. Sarà presente in qualità di ospite speciale anche il conduttore televisivo e critico musicale Red Ronnie, che il 13 e 14 settembre racconterà le bellezze dell’isola e le manifestazioni documentando tutto sulla sua WebTv “Roxy Bar”, on line 24 ore su 24.

A condurre l’evento, e a curarne la direzione artistica, è Massimo Minutella, che dice:

“Il cast del concerto del Santo Patrono, edizione 2017, è il risultato della espressa volontà di soddisfare tutti i “palati musicali”presenti tra il pubblico che, siamo certi, anche quest’anno affollerà Piazza Matrice in occasione dei festeggiamenti e del concerto. Da questa premessa la scelta di portare sulla scena artisti solo apparentemente distanti tra loro ma accumunati dal grande talento e dallo spessore musicale. Un viaggio che dal rap di Moreno passando attraverso la musica d’autore di Miele ci condurrà verso le splendide capacità canore e artistiche di Matteo Becucci e della splendida Silvia Mezzanotte. Un omaggio a tutto tondo alla musica made in Italy in tutte le sue possibili sfaccettature, che anche quest’anno vedrà impegnata la Lab Orchestra ad accompagnare tutti gli artisti che si esibiranno”.

Lo spettacolo è una coproduzione GN Event e Zanzibar Eventi. Direttore di Produzione è Amedeo Culotta.

Apr
12
Gio
Mannarino 12 Aprile 2018 Teatro Metropolitan – Catania @ Teatro Metropolitan
Apr 12@21:30

Mannarino in Concerto
12 Aprile 2018
Teatro Metropolitan – Catania

Teatro Metropolitan

Via Sant’ Euplio, 21 – Catania (CT)

Inizio spettacolo ore 21.30
Apertura Porte ore 20.30

Mag
17
Gio
Elio e Le Storie Tese Tour D’Addio 17 Maggio 2018 Pal’Art – Acireale
Mag 17@21:00–23:30

Elio e Le Storie Tese
Tour D’Addio
17 Maggio 2018
Pal’Art – Acireale

Pal’Art Hotel Acireale

Località Tupparello – Acireale (CT)

 

Inizio spettacolo ore 21.00

 

Prezzi d’ingresso:
Tribuna Numerata I Settore 65,00
Tribuna Numerata II Settore € 55,00
Gradinata Non Numerata € 45,00
Parterre in Piedi € 35,00